FacebookInstagramXWhatsApp

Calendario cinese 2025: l'Anno del Serpente di Legno

Il 2025 segnerà l'inizio dell'Anno del Serpente di Legno secondo il calendario cinese, un periodo che inizierà il 29 gennaio 2025 e terminerà il 16 febbraio 2026.
Calendario31 Dicembre 2024 - ore 16:10 - Redatto da Meteo.it
Calendario31 Dicembre 2024 - ore 16:10 - Redatto da Meteo.it

Il 2025 sarà l'Anno del Serpente di Legno, secondo il calendario cinese, e inizierà il 29 gennaio 2025 per concludersi il 16 febbraio 2026. Questo periodo porta con sé l'energia combinata del segno zodiacale del Serpente e dell'elemento Legno, una combinazione che ispira riflessione, crescita e nuove opportunità.

L'Anno del Serpente di Legno nel Calendario cinese 2025, significato

Nello zodiaco cinese, il Serpente è associato alla saggezza, al fascino e a un forte intuito. Simboleggia la capacità di analizzare le situazioni in profondità, di sedurre con carisma e di trovare soluzioni a problemi complessi grazie alla sua innata capacità di introspezione. Nel 2025, queste qualità saranno accentuate dalla presenza dell'elemento Legno, che rappresenta crescita, creatività ed empatia. L'elemento Legno, infatti, richiama l'immagine di un albero che si espande verso l'alto, simboleggiando sviluppo personale e professionale, ma anche una connessione profonda con gli altri.

Anno favorevole per nuovi progetti

Questo anno sarà particolarmente favorevole per chi è pronto a intraprendere nuovi progetti o affrontare cambiamenti significativi. L'energia del Serpente di Legno favorisce decisioni ponderate, strategie a lungo termine e l’innovazione. Dal punto di vista relazionale, sarà un periodo ideale per approfondire legami esistenti o risolvere conflitti passati, grazie all'influenza empatica del Legno. Anche il benessere fisico e mentale sarà al centro dell’attenzione, con l’invito a mantenere un equilibrio tra attività e momenti di relax.

Abbracciare la tradizione e accogliere il futuro

Celebrare l'Anno del Serpente di Legno sarà un'occasione per abbracciare la tradizione e accogliere il futuro. Decorazioni in verde e marrone, simboli di crescita e armonia, potranno portare fortuna, mentre dedicarsi a iniziative di beneficenza rappresenterà un gesto propizio per onorare l'energia positiva dell’anno. Questo è anche il momento perfetto per iniziare nuove abitudini, come un hobby creativo o un progetto che richiede dedizione e pazienza.

Il calendario cinese, basato su cicli di dodici anni e arricchito dai cinque elementi naturali, conferisce a ogni anno un significato unico. L'ultima volta che si è verificata la combinazione del Serpente di Legno è stata nel 1965, a sottolineare quanto sia rara e speciale questa energia.

Periodo di riflessione e di evoluzione

L’Anno del Serpente di Legno sarà quindi un periodo di riflessione e di evoluzione, un invito a connettersi con il proprio intuito e a coltivare crescita personale. Che tu sia un appassionato di astrologia o semplicemente curioso di scoprire cosa il 2025 ha in serbo, questo nuovo anno lunare può essere un'opportunità per rinnovarsi e affrontare il futuro con creatività e determinazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide
    Calendario23 Aprile 2025

    Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide

    Quando l’Italia proclama il lutto nazionale, il Paese si ferma simbolicamente per rendere omaggio a figure di rilievo. Tutte le informazioni.
  • Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?
    Calendario16 Aprile 2025

    Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?

    Il Venerdì Santo in Italia è un giorno lavorativo, a meno che non ci siano condizioni particolari legate a credo o regione.
  • Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza
    Calendario15 Aprile 2025

    Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza

    Aprile 2025 offre un’occasione d’oro per chi sogna una lunga pausa dal lavoro senza esagerare con i giorni di ferie.
  • Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?
    Calendario14 Aprile 2025

    Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?

    La Settimana Santa è il momento più solenne dell’anno liturgico, durante il quale i cristiani rivivono gli ultimi giorni terreni di Gesù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154