Italia spaccata in tre: pioggia al Sud, nubi al Nord, sole e caldo al Centro

Dopo una settimana segnata dall'Ottobrata, l'autunno torna protagonista in Italia con il ritorno di un clima instabile e variabile. Da oggi, martedì 14 ottobre 2025, la situazione meteorologica è destinata a cambiare, in particolare sulle regioni meridionali e Isole Maggiori. Scopriamo le previsioni meteo.
Meteo, torna l'autunno in Italia con piogge e freddo
L’autunno torna a mostrare il suo volto più dinamico in Italia con il ritorno di un clima instabile e variabile complice un intenso vortice di bassa pressione legato all'arrivo della perturbazione numero 2 di ottobre proveniente dal Mediterraneo occidentale.
Da oggi, martedì 14 ottobre 2025, è previsto un peggioramento con il ritorno del maltempo su Sardegna e Sicilia e successivamente anche in generecsul Sud. Non si escludono fenomeni temporaleschi intensi e violenti su Sardegna, Sicilia e versanti ionici. Clima instabile e variabile almeno fino a venerdì 17 ottobre 2025, visto che per il weekend è previsto un miglioramento sulle Isole.
Il Nord Italia, invece, resterà ai margini di questo peggioramento, mentre le regioni del Centro saranno interessate solo parzialmente. Con l'arrivo di piogge e temporali è previsto anche un calo delle temperature con il ripristino di valori in linea con il periodo.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, martedì 14 ottobre 2025: nuvole nelle regioni del Nord, Sicilia e Sardegna dove non si esclude il rischio di piogge e temporali. Nel resto d'Italia alternanza di nuvole e schiarite, ma senza piogge. In calo le temperature al Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna.
Mercoledì 15 ottobre 2025, invece, ancora nuvole diffuse con il rischio di temporali intensi su Sardegna e Sicilia. Clima in peggioramento anche nel resto del Sud, mentre al Centro sono previsti fenomeni temporaleschi solo tra Molise, Lazio e Abruzzo. Nubi sin dalle prime ore del mattino al Nord con il rischio di foschie e nebbie in pianura. Nel pomeriggio, invece, schiarite ampie. Ancora in calo le temperature nelle regioni del Centro-Sud, mentre stabili al Nord.
Che tempo farà a metà settimana in Italia?
Le previsioni meteo delineano per la seconda parte della settimana il ritorno di condizioni di stampo autunnale dopo una lunga fase climatica stabile e mite. Tra giovedì 16 e venerdì 17 ottobre torna un'ondata di maltempo con il rischio di eventi meteorologici intensi su Sicilia, Sardegna e buona parte del Sud. Non è da escludersi un possibile coinvolgimento anche delle regioni del Centro Italia.
Da metà settimana in arrivo anche venti più freddi che riporteranno le temperature su valori più in linea con i valori del periodo. Giovedì 16 ottobre maltempo diffuso con piogge e il rischio di nubifragi su Sardegna, Sicilia e regioni del Sud. Il maltempo con il passare delle ore raggiungerà anche il Molise e l'Abruzzo. Nuvole sparse, invece, su Lazio, Piemonte e alta pianura del Nord.
Infine venerdì 17 ottobre 2025 è previsto un primo miglioramento al Sud e Sardegna con un rialzo termico grazie alla presenza del vento caldo di Scirocco. Ancora clima instabile e variabile al Sud e regioni centrali con il rischio di piogge. Continuate a seguirci per conferme ed ulteriori aggiornamenti sulla tendenza meteo in vista del weekend!