FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, vortice mediterraneo in avvicinamento: le zone a rischio maltempo

Si profila, soprattutto dal 15 ottobre, una fase di maltempo per Sardegna, Sicilia e parte del Sud. Venti in netto rinforzo. Le previsioni meteo
Previsione14 Ottobre 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione14 Ottobre 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Da  martedì 14 ottobre la situazione comincia a cambiare, almeno al Sud e Isole Maggiori, per l’arrivo di un intenso vortice di bassa pressione (perturbazione n.2 di ottobre) che, proveniente dal Mediterraneo Occidentale, entro mercoledì raggiungerà la Sardegna. Già nelle prossime ore si avvertiranno i primi effetti, con qualche pioggia sulle Isole Maggiori, poi da domani peggiorerà ulteriormente su Sicilia e Sardegna, con il maltempo che nel frattempo si estenderà anche al Sud Peninsulare. I fenomeni meteo potrebbero risultare a tratti anche di forte intensità, con la possibilità quindi di temporali localmente insistenti: a rischio soprattutto Sardegna, Sicilia e settori ionici. Il maltempo insisterà al Sud Peninsulare fino a venerdì, quando invece migliorerà in Sardegna e su parte della Sicilia. Il Nord Italia verrà invece risparmiato da questa fase di maltempo, mentre il Centro sarà coinvolto solo in parte. La presenza sul Mediterraneo Centrale del vortice ciclonico favorirà anche un deciso rinforzo dei venti che localmente risulteranno di forte intensità mentre le temperature subiranno un graduale calo, comunque non particolarmente pronunciato, con valori che si porteranno nella norma o leggermente al di sotto.

Previsioni meteo per martedì 14 ottobre

Martedì cielo in generale nuvoloso al Nord e Isole Maggiori, con isolati rovesci o temporali su Sicilia e Sardegna. Nel resto d’Italia alternanza tra sole e momenti nuvolosi, comunque in generale senza piogge. Temperature massime in leggero calo al Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna, pressochè invariate altrove. Venti in prevalenza di debole intensità, eccetto quelli attorno alla Sardegna dove risulteranno di moderata intensità; mari in generale calmi o poco mossi. Mosso il Canale di Sardegna, calmi o poco mossi i restanti bacini.

Previsioni meteo per mercoledì 15 ottobre

Mercoledì molte nuvole e piogge sparse, localmente anche intense, in Sardegna e Sicilia. Molto nuvoloso con piogge sparse al Sud, isolate tra Molise, Lazio e Abruzzo.  Al Nord insiste della nuvolosità, più diffusa e compatta al mattino quando saranno anche possibili delle foschie o banchi di nebbia in pianura padana; nel pomeriggio tendenza a schiarite anche ampie. Temperature in calo al Centro-Sud, senza grandi variazioni al Nord. Venti in moderato rinforzo su alto Adriatico (Bora), Liguria (Tramontana), Tirreno e Canale di Sicilia (est-sudest). Mossi il Ligure occidentale, il Mar Tirreno e il Canale di Sicilia; sempre poco mossi o calmi gli altri mari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni

    Intenso vortice di bassa pressione in arrivo su Isole e Sud con venti in rinforzo e possibili nubifragi. Le previsioni meteo del 15-16 ottobre
  • Meteo, dal 15 ottobre vortice mediterraneo e fase di maltempo: le previsioni
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, dal 15 ottobre vortice mediterraneo e fase di maltempo: le previsioni

    Martedì 14 tempo stabile ma da mercoledì la situazione peggiora sulle Isole e al Sud con rischio nubifragi. Calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, martedì stabile poi dal 15 ottobre fase di maltempo: le previsioni
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo, martedì stabile poi dal 15 ottobre fase di maltempo: le previsioni

    In arrivo da metà settimana un vortice ciclonico su Isole maggiori e parte del Centro-sud. Temperature in calo. Le previsioni meteo del 14-15 ottobre
  • Meteo, inizio settimana stabile e mite poi aria più fredda: le previsioni
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo, inizio settimana stabile e mite poi aria più fredda: le previsioni

    Alta pressione, foschie e nebbie al Nord e clima mite. Qualità dell'aria in peggioramento. Graduale calo termico da mercoledì-giovedì. Le previsioni meteo del 13-14 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Ottobre ore 12:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154