FacebookInstagramXWhatsApp

Come gestire al meglio l'intolleranza al lattosio

Per mantenere una dieta equilibrata e ridurre i sintomi, come nausea e dolori addominali, è importante scegliere le giuste alternative vegetali
Salute7 Settembre 2023 - ore 07:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute7 Settembre 2023 - ore 07:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’intolleranza al lattosio, soprattutto nei casi in cui non viene gestita correttamente, può determinare un peggioramento della qualità della vita delle persone. Per controllare al meglio i sintomi e mantenere una dieta equilibrata, chi presenta questa condizione dovrebbe certamente prestare più attenzione alle scelte a tavola. Non è sufficiente ridurre o eliminare i cibi contenenti lattosio, ma è importante scegliere le giuste alternative e anche utilizzare - quando necessario - integratori specifici.

Le alternative al lattosio

L’intolleranza al lattosio è una condizione molto comune che deriva dalla carenza dell’enzima lattasi, essenziale per la scomposizione del lattosio stesso in glucosio e galattosio. Si stima interessi grossomodo il 50% degli italiani e, pur non essendo in sé particolarmente pericolosa per la salute generale, richiede qualche attenzione in più nella quotidianità.

I sintomi possono variare (anche di molto) da persona a persona: i più frequenti sono dolori addominali, gonfiore, flatulenza, diarrea, nausea e crampi addominali. Questi si manifestano, di norma, poco tempo dopo avere ingerito cibi contenenti lattosio, poi nel giro di qualche ora tendono spontaneamente a scomparire.

Oltre a ridurre il consumo di alimenti di origine lattiero-casearia, è importante optare per alternative vegetali come il latte di mandorla, di soia o di cocco. Non sempre l’intolleranza impedisce di assumere lattosio e, proprio in questi casi, può essere utile consumarne regolarmente piccole quantità, così definire i propri limiti e assicurare il corretto apporto di calcio. In alcuni circostanze, su suggerimento del medico, si possono anche assumere integratori di lattasi, i quali permettono una più efficace digestione del lattosio presente nei cibi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
  • Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini
    Salute7 Ottobre 2025

    Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini

    L’allarme arriva dalla Società Italiana di Allergologia. Asma per il 10% dei bambini, allergie alimentari per l’8%.
  • Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino
    Salute30 Settembre 2025

    Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino

    Sono 4.200 i casi di Covid registrati nell’ultima settimana contro i 3.700 di quella precedente. Dati, sintomi e a chi è consigliato il vaccino.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 10:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154