FacebookInstagramXWhatsApp

Latte e biscotti: ecco perché non è la colazione perfetta

Mangiare troppi zuccheri al mattino facilita l'aumento del grasso corporeo e determina problemi di concentrazione. Molto importanti, invece, le proteine
Salute14 Novembre 2022 - ore 17:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute14 Novembre 2022 - ore 17:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Fare colazione solo con latte e biscotti, oppure con altri cibi molto dolci e poco proteici, non ci permette di iniziare la giornata al meglio. Infatti, in questo modo si fa un pieno di zuccheri, con conseguente aumento della glicemia nel sangue e dell’insulina. Questo determina un incremento della massa grassa e, soprattutto, dopo poco tempo la sensazione di sazietà tipicamente svanisce, facendo sopraggiungere la fame. Per questi motivi è importante assumere anche a colazione la giusta quantità di proteine, fibre e vitamine.

Una serie di reazioni negative per l’organismo

Secondo molti la colazione è il pasto più importante della giornata, fondamentale per avere le giuste energie per affrontare la giornata. Il problema è che la classica colazione all’italiana, tipicamente dolce e ricca di carboidrati, non si può di per sé definire equilibrata e sana per il nostro organismo.

Oltre a tutti i problemi relativi a un eccessivo consumo di zuccheri, il senso di fame che sopraggiunge poco dopo una colazione e base di latte e biscotti determina l'assunzione di una quantità superiore di chilocalorie, con conseguente aumento di peso e peggioramento della salute generale dell’organismo.

Anche dal punto di vista della concentrazione i risultati sono tutt’altro che positivi. L’assunzione di una quantità elevata di carboidrati al mattino determina un senso di stanchezza, sonnolenza e svogliatezza, oltre a difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane. Insomma, il cervello risulta appannato e poco brillante, alla pari del resto dell'organismo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 14:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154