FacebookInstagramXWhatsApp

Mal di mare: i rimedi più efficaci per contrastarlo

Una corretta idratazione e un pasto leggero prima dell'imbarco aiutano a ridurre il senso di nausea e vomito. Meglio, in generale, posizionarsi al centro della nave
Salute2 Agosto 2023 - ore 07:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Agosto 2023 - ore 07:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Durante la bella stagione può capitare più di frequente di effettuare viaggi a bordo di navi, motoscafi, traghetti o altre imbarcazioni. Per chi soffre di mal di mare, si tratta di un’esperienza non troppo piacevole, che può tramutarsi in un vero e proprio incubo se non si riescono a controllare i sintomi più fastidiosi.

Qualche accortezza, prima e durante il viaggio, può aiutare a sentirsi meglio, senza dovere ricorrere all'utilizzo di farmaci.

L'alimentazione e la posizione in barca sono essenziali

Le possibili cause del mal di mare sono numerose: molto spesso avviene un’errata comunicazione degli occhi e dell’apparato vestibolare con il cervello, determinando un conflitto sensoriale. C’è chi soffre di più su imbarcazioni di grandi dimensioni, mentre altri accusano fastidi più evidenti quando viaggiano in motoscafo o su piccole barche.

Di certo, comunque, le condizioni di mare agitato, il caldo e la scarsa ventilazione complicano la situazione e tendono a mettere ulteriormente in difficoltà le persone che soffrono di mal di mare.

Tra i sintomi più frequenti ci sono nausea, vomito, senso di malessere, debolezza, mal di testa, vertigini, sudorazione fredda e pallore. Per prevenire e alleviare il malessere è utile effettuare le giuste scelte prima del viaggio: oltre a essere riposati e ben idratati, è importante organizzare un pasto leggero e facilmente digeribile.

Possono essere utili anche alcuni esercizi di respirazione, per favorire il rilassamento e ridurre lo stress. Inoltre, non bisogna sottovalutare la scelta della posizione nell’imbarcazione: è consigliato non sostare mai in cabina, ma preferire la parte centrale della nave, zona in cui i movimenti si percepiscono come meno intensi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154