FacebookInstagramXWhatsApp

Il meteo di sabato e domenica 12 e 13 aprile: picco di caldo poi cambia tutto

L’Italia si prepara a vivere un giorno caldo, con temperature fuori stagione che toccheranno punte quasi estive in diverse zone del Paese. Ma all’orizzonte c'è un deciso cambio di scenario, con l’arrivo imminente di una perturbazione.
Clima12 Aprile 2025 - ore 10:07 - Redatto da Meteo.it
Clima12 Aprile 2025 - ore 10:07 - Redatto da Meteo.it

L’alta pressione continua a dominare il tempo sull’Italia anche oggi, sabato 12 aprile, garantendo condizioni stabili e asciutte su tutto il territorio. Le temperature risultano superiori alla norma, soprattutto al Sud e nelle Isole, dove lo Scirocco in rinforzo spingerà la colonnina di mercurio fin quasi ai 30 gradi in alcune zone.

Il cielo si presenterà da poco nuvoloso a nuvoloso su Nord, regioni tirreniche e Isole Maggiori, ma con piogge isolate solo sulle Alpi Occidentali. Altrove il tempo sarà generalmente soleggiato. Le massime si attesteranno tra i 20 e i 22 gradi, con punte superiori in Sardegna. I venti soffieranno da deboli a moderati, con mari poco mossi o mossi.

Domenica delle Palme: prime piogge al Nord e parte del Centro, caldo ancora al Sud

Domenica 13 aprile segnerà l’inizio di un deciso cambiamento del tempo: una nuova perturbazione – la seconda del mese – raggiungerà l’Italia, portando piogge diffuse soprattutto al Nord e nelle regioni centrali tirreniche.

Nelle prime ore della giornata, il sole resisterà ancora su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, ma le nubi aumenteranno rapidamente nel pomeriggio. Le piogge più intense colpiranno Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Marche. Le temperature massime scenderanno al Nord, mentre saliranno ancora al Sud e sulle Isole, dove si potranno toccare punte tra 25 e 30 gradi. I venti di Scirocco saranno in rinforzo, con raffiche forti sui mari occidentali.

Le zone più calde: punte di 27°C in Sardegna e in Alto Adige

Le aree più calde oggi sono la Pianura Padana e le valli alpine, con città come Bologna, Ferrara e Milano pronte a toccare i 22-23°C, mentre Bolzano potrebbe sfiorare addirittura i 25-26°C.

Situazione simile anche al Centro e al Sud, con la Sardegna protagonista: l’isola potrebbe raggiungere punte vicine ai 27°C, mentre nel resto del Paese si registreranno valori quasi ovunque superiori ai 20-22°C.

Settimana di Pasqua 2025 a rischio maltempo: in arrivo tre perturbazioni

Con la Domenica delle Palme inizierà una fase perturbata destinata a protrarsi per quasi tutta la settimana di Pasqua. La perturbazione numero 2 di aprile porterà piogge fino a martedì 15, con fenomeni localmente intensi tra Nord e Centro tirrenico.

Mercoledì 16 e giovedì 17 sarà la volta della perturbazione numero 3, che investirà ancora una volta il Nord, il Centro tirrenico e la Sardegna. In questa fase il maltempo potrà risultare diffuso e persistente. Il Sud sarà meno coinvolto, ma non mancheranno piogge e temporali isolati.

Le temperature caleranno al Centro-Nord, mentre al Sud insisterà un clima ancora molto mite fino a giovedì, quando l’arrivo del Maestrale porterà aria più fresca e un generale calo termico.

Verso Pasqua e Pasquetta: tendenza incerta, possibile nuova perturbazione

Le proiezioni per Pasqua e Pasquetta restano ancora incerte, ma gli attuali modelli suggeriscono un possibile temporaneo miglioramento tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, grazie a un ritorno dell’alta pressione che potrebbe regalare una breve pausa asciutta e più calda.

Tuttavia, tra la fine di sabato e la giornata di domenica 20 aprile (Pasqua), si profila l’arrivo della perturbazione numero 4 del mese, con nuove piogge a partire dai settori occidentali.

Il passaggio dovrebbe essere piuttosto rapido, ma potrebbe rovinare parzialmente la giornata di festa. Anche a Pasquetta, lunedì 21 aprile, non è escluso qualche episodio di instabilità residua, soprattutto nelle zone interne. Vista la distanza temporale e la tipica variabilità primaverile, sarà fondamentale seguire i prossimi aggiornamenti per avere un quadro più preciso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 2 agosto in Italia: le regioni a rischio
    Clima1 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 2 agosto in Italia: le regioni a rischio

    Torna il maltempo in Italia: ecco dove scatta l'allerta gialla per piogge e temporali il 2 agosto 2025 in Italia.
  • Meteo weekend: che tempo farà il primo fine settimana di agosto 2025?
    Clima1 Agosto 2025

    Meteo weekend: che tempo farà il primo fine settimana di agosto 2025?

    Agosto è arrivato con un clima instabile al Nord e caldo al Sud: scopriamo le previsioni del primo fine settimana.
  • Primati italiani: quali sono le città più calde, le più fredde e le più buie del Belpaese?
    Clima1 Agosto 2025

    Primati italiani: quali sono le città più calde, le più fredde e le più buie del Belpaese?

    Dall’afa di Forlì al gelo di Aosta, l'Italia è un paese dal forte contrasto climatico: ecco quali sono le città più calde, più fredde e più buie
  • Meteo, primo weekend d'agosto caratterizzato dal maltempo: le ultime tendenze
    Clima31 Luglio 2025

    Meteo, primo weekend d'agosto caratterizzato dal maltempo: le ultime tendenze

    Fine luglio con il sole e clima stabile, mentre agosto debutta con piogge e temporali nelle regioni del Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 02 Agosto ore 08:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154