FacebookInstagramXWhatsApp

Il 21 gennaio imperdibile parata di pianeti: cosa vedremo in Italia e a che ora

L'allineamento di pianeti del Sistema Solare in programma il prossimo 21 gennaio sarà visibile anche in Italia e per diverse ore.
Spazio16 Gennaio 2025 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it
Spazio16 Gennaio 2025 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it

Una delle notizie più circolate in questi giorni è l'allineamento di tutti i pianeti del Sistema Solare, che stando alle previsioni dovrebbe avvenire il prossimo 21 gennaio 2025. Uno spettacolo per i milioni di appassionati che, però, non sarà proprio così come annunciato da più fonti. Cosa saremo in grado di vedere quel giorno?

21 gennaio 2025: parata di pianeti nel cielo

Martedì 21 gennaio 2025 sei pianeti del nostro Sistema Solare saranno visibili allo stesso momento. È giusto precisare che non tutti però facilmente osservabili a occhio nudo. Il fenomeno si protrarrà per diversi giorni, infatti si parla del 21 e 25 gennaio, ma la data del 21 sarà quella in cui il fenomeno risulterà meglio visibile in gran parte del pianeta. Quanto accadrà realmente, però, sarà diverso dalle notizie circolate in queste ore. Come riportato anche dalla Nasa, infatti, non ci sarà un vero e proprio allineamento dei pianeti.

Cosa vedremo in Italia e a che ora

Nonostante si parli di "parata di pianeti", l'espressione non è proprio quella più giusta da utilizzare in questo caso. In Italia, la fascia oraria migliore per ammirare l'allineamento sarà intorno alle 19.30. In quel momento, sei pianeti si troveranno sopra l’orizzonte. Protagonisti di questo allineamento saranno Giove, Marte e Urano, a sud, invece a sud-est vedremo Venere, Saturno e Nettuno. Lo spettacolo durerà diverse ore e si prolungherà per tutta la serata. In particolare, l’area sud-est vedrà i pianeti visibili per più tempo.

2025 ricco di eventi astronomici

Il 2025 si preannuncia come un anno davvero fortunato in fatto di osservazioni di eventi astronomici. Un ampio calendario di fenomeni c aspetta anche nei prossimi mesi. Eclissi solari, quelle lunari e molto altro ancora, saranno protagonisti in cielo durante tutta l'annata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle
    Spazio21 Ottobre 2025

    Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle

    Le Orionidi 2025 sono pronte a infiammare il cielo nella notte tra il 21 e il 22 ottobre: come vedere le meteore più belle d'autunno.
  • Superluna del Castoro 2025, cosa c’è da sapere: data, significato, quando vederla in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Superluna del Castoro 2025, cosa c’è da sapere: data, significato, quando vederla in Italia

    Sarà la più Super delle tre Superlune 2025 quella che brillerà in cielo a novembre. Data, dettagli e curiosità sulla Luna piena del Castoro 2025.
  • Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia

    Passaggio ravvicinato delle comete Lemmon e Swan R2: ecco a che ora sarà possibile osservarle in Italia.
  • Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua
    Spazio17 Ottobre 2025

    Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua

    La cometa 3I/Atlas arriva dal di fuori del sistema solare e potrebbe avere miliardi di anni. Una scoperta ci rivela caratteristiche sorprendenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 03:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154