FacebookInstagramXWhatsApp

I danni del maltempo al Nord Italia: temporali, grandi chicchi di grandine e fino a 2.600 fulmini - Video

Ingenti i danni causati dal maltempo che ha colpito il Nord Italia. In alcune aree sono caduti chicchi di grandine di grosse dimensioni.
Clima17 Giugno 2025 - ore 11:06 - Redatto da Meteo.it
Clima17 Giugno 2025 - ore 11:06 - Redatto da Meteo.it

L'ondata di maltempo che ha interessato gran parte del Nord Italia ha lasciato dietro di sé una serie di danni non indifferenti. Piogge, venti forti, temporali e chicchi grandine più grandi del normale hanno destato preoccupazione negli abitanti fin dalle prime ore in diverse aree dell'Alto Adige, dell'Emilia-Romagna, del Veneto, del Piemonte e della Lombardia.

Meteo, i danni causati dal maltempo al Nord Italia

Tra gli episodi più eclatanti c'è senza ombra di dubbio la frana che ha colpito Borca di Cadore, paese nella provincia di Belluno. A Bolzano si è registrato il record annuale di fulmini, ossia oltre 2.600 in un solo giorno.

Tra le aree più colpite c'è quella tra Val Sarentino e le Dolomiti, dove sono stati necessari oltre 50 interventi da parte dei Vigili del fuoco per rimuovere ostacoli alla viabilità, mettere in sicurezza rami e alberi pericolanti, e ovviamente i problemi causati da frane e smottamenti.

Per tutto l'arco di tempo interessato dal maltempo i fiumi sono stati sotto stretto controllo da parte della Protezione civile e dei pompieri. Liberati dall'acqua dopo gli allagamenti anche diversi locali situati ai piani bassi degli edifici.

Maltempo, la situazione in Emilia-Romagna  

Anche in Emilia-Romagna, i Vigili del fuoco hanno dovuto effettuare più di 100 interventi. Il vento e le piogge hanno abbattuto diversi alberi. In provincia di Parma la grandine ha rovinato diversi raccolti. Necessario inoltre, a causa della grandine, il dirottamento di un aereo proveniente da Palermo. Un ponteggio è crollato in pieno centro storico a causa del forte vento, creando non pochi danni a diverse auto parcheggiate nella zona.

I danni del maltempo in Veneto e Piemonte

Anche Veneto e Piemonte hanno sofferto per il maltempo. A Belluno ricordiamo la frana che ha costretto diversi abitanti a lasciare le proprie case. Ad Asti e Alessandria, la grandine e il vento hanno danneggiato vigneti, case e infrastrutture.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni

    Il fine settimana si apre all’insegna del tempo instabile su gran parte dell'Italia interessata dal passaggio di diverse perturbazioni.
  • Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha emesso per sabato 25 ottobre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo. Le regioni a rischio.
  • Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale

    Risveglio invernale al Passo dello Stelvio dove la neve ha fatto il suo debutto. Interrotta la circolazione lungo la strada statale 301 del Foscagno.
  • Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia con piogge e rovesci tra sabato e domenica: le previsioni

    Breve tregua dal maltempo con un venerdì soleggiato e stabile, ma tutto cambia nel weekend. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 15:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154