Allerta Meteo per picco ondate di calore il 13 agosto 2025: quasi tutte le città in Italia da bollino rosso per il Ministero della Salute

La quarta ondata di calore dell'estate 2025 raggiunge il suo picco in Italia nella settimana di Ferragosto. Il Ministero della Salute ha diramato, da Nord a Sud, un bollettino di allerta meteo per ondate di calore che coinvolge quasi tutto il Paese con tantissime città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
Caldo in Italia: il 13 agosto 2025 record di città da bollino rosso per allerta ondate di calore
L'Italia si prepara a fare i conti con il picco della quarta ondata di calore dell'estate 2025. Nella giornata di mercoledì 13 agosto 2025, infatti, sono 13 le città italiane contrassegnate dal bollino rosso di allerta meteo caldo che corrisponde al livello 3. Per chi non lo ricordasse il livello 3 di allerta meteo corrisponde al livello massimo di allerta meteo per ondate di calore e segnala la presenza di condizioni climatiche di emergenza con possibili effetti negativi per alcune categorie di persone. Si tratta dei soggetti fragili tra cui rientrano: gli anziani, i bambini piccoli e le persone affette da malattie croniche. Ecco a seguire la lista con tutte le città dove scatta il bollino rosso di allerta meteo per ondate di calore il 13 agosto 2025:
- Bologna
- Bolzano
- Brescia
- Campobasso
- Firenze
- Frosinone
- Genova
- Latina
- Milano
- Perugia
- Rieti
- Roma
- Torino
- Venezia
- Verona
- Viterbo
Caldo africano in Italia nel 2025: le città con bollino arancione e giallo il 13 agosto 2025
Lo stato di allerta meteo caldo per ondate di calore è stato comunicato dal Ministero della Salute in buona parte d'Italia nella giornata di mercoledì 13 agosto 2025. Particolare attenzione va prestata anche alle città contrassegnate dal bollino arancione che corrisponde al livello 2 di allerta meteo. In questo caso il bollino arancione indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili. Rispetto alla giornata di ieri, lo stato di allerta meteo di livello 2 è stata emessa solo in una città: Trieste.
Sempre mercoledì 13 agosto 2025 scatta anche il livello 1 di allerta meteo per ondate di calore secondo il Ministero della Salute. A differenza degli altri livelli di allerta il livello 1 di allerta meteo, contrassegnato dal bollino giallo, non richiede azioni immediate, ma segnala la possibilità che nei giorni successivi si possano verificare condizioni a rischio per la salute. Ecco le città contrassegnate dal bollino giallo di allerta meteo caldo per il 13 agosto 2025:
- Ancona
- Civitavecchia
- Napoli
- Palermo
Come affrontare le ondate di calore nell'estate 2025
Proseguono le ondate di calore dell'estate 2025 diramate dal Ministero della Salute. Cosa fare durante una ondata di calore? Il Ministero della Salute invita come sempre alla prudenza visto il presentarsi di temperature anomale e al di sopra dei valori medi. Per questo motivo la prima cosa da fare è evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, ma anche di evitare l'esposizione diretta al sole.
Non solo, è assolutamente consigliato di non praticare attività sportive all'aperto e di ridurre gli spostamenti in auto. L'invito alla massima prudenza è rivolto ad alcune categorie di soggetti a rischio come i cardiopatici, gli anziani, i bambini e in genere i soggetti a rischio.