Meteo, l’Italia nel pieno della quarta ondata di calore dell’estate con l’anticiclone africano: le previsioni

Caldo africano e temperature bollenti in tutta Italia nel weekend di Ferragosto complice il picco della quarta ondata di calore dell'estate 2025. Nelle prossime ore il caldo si farà sempre più forte non solo nel nostro Paese, ma anche in Europa. Le previsioni in vista del weekend di Ferragosto.
Meteo, caldo africano ad agosto in Italia: le previsioni
La quarta ondata di calore dell’estate 2025 sta per raggiungere il suo picco nelle prossime ore non solo in Italia, ma anche nel resto d'Europa complice il dominio dell'anticiclone nord-africano accompagnato da una massa sub-tropicale. Dalla Francia ai Paesi Bassi, ma anche in Svizzera, Austria e Germania sono previste temperature roventi e eccezionalmente elevate con valori che sfiorano anche i 45°. In Italia non sarà da meno con la colonnina di mercurio che sfiora i 38°, ma il picco assoluto finora si è raggiunto a Genova con i suoi 38,5°, anche se le aree più roventi restano quelle interne e di pianura dove si sono sfiorati i 40 gradi. Anche la notte fa eccezionalmente caldo con il ritorno delle notti tropicali e temperature intorno ai 20-25°. Il caldo si fa sentire anche nelle zone di montagne con lo zero termico che si stabilizza oltre i 4.500 metri.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di mercoledì 13 agosto 2025: caldo intenso e sole da Nord a Sud, mentre nel pomeriggio non si escludono nuvole passeggere e il rischio di isolati temporali lungo le Alpi occidentali, Dolomiti, Appennino centro-meridionale, zone interne di bassa Toscana, Sardegna e Sicilia. Le temperature in aumento con valori che raggiungono i 37-38 gradi sulla bassa valle padana e picchi di anche 39-40 °C nell’entroterra del Centro- Sud peninsulare. Anche giovedì 14 agosto bel tempo soleggiato con qualche velatura sin dalla mattina nelle regioni del Centro-Sud. Nel pomeriggio non si esclude il rischio di qualche temporale estivo lungo le Alpi centrali e occidentali, i rilievi di Sardegna e Sicilia e lungo la dorsale appenninica. Le temperature in lieve flessione, anche se i valori restano intorno ai 36-38 gradi.
Meteo, che tempo farà in vista del Ferragosto 2025?
La tendenza meteo in vista del giorno di Ferragosto 2025 è nel segno della quarta ondata di calore dell'estate 2025 destinata a non mollare la presa almeno fino alla prossima settimana. Dati alla mano non sono previste precipitazioni se non nelle zone di montagna. Si delinea per il weekend del 16-17 agosto 2025 un clima caldo e di stampo estivo con sole e temperature bollenti. Dalla prossima settimana si delinea un indebolimento dell'anticiclone nord-africano con un cambio di circolazione previsto non prima del 20-21 agosto nelle regioni del Nord. Il caldo estremo e l'afa, indiscussi protagonisti di questa estate 2025, hanno causato non pochi problemi nelle regioni del Sud ed Isole alle prese con siccità ed incendi.
Nel giorno di venerdì 15 agosto 2025 bel tempo soleggiato nelle regioni del Nord con il rischio di locali temporali lungo l'arco alpino. Nuvole sparse nelle regioni del Centro-Sud con il rischio di qualche rapido temporale nelle zone interne del Lazio, lungo l’Appennino centro-meridionale, sui monti della Sardegna e nell’est della Sicilia. In lieve calo le temperature nelle regioni del Sud, mentre caldo afoso e afa al Nord. La tendenza meteo in vista del fine settimana delinea una certa instabilità climatica solo lungo le Alpi centro orientali, nel basso versante tirrenico e in Sicilia. Temperature in lieve calo all’estremo Sud e in Sicilia, mentre stabili nel resto del Paese.