FacebookInstagramXWhatsApp

Halloween in famiglia: 7 idee creative per decorare la zucca insieme ai più piccoli

7 idee divertenti per decorare le zucche di Halloween coi bambini, tra mummie a pitture, per creare insieme decorazioni originali e spaventose.
Calendario16 Ottobre 2025 - ore 11:52 - Redatto da Meteo.it
Calendario16 Ottobre 2025 - ore 11:52 - Redatto da Meteo.it

Halloween è senza dubbio la festa più spaventosa e divertente dell’anno, e non c'è modo migliore di celebrarla se non con decorazioni da brivido. Le zucche intagliate sono l'emblema di questa festività e non possono mancare per accogliere i bambini in cerca di dolcetti o scherzetti. E magari una gita in uno di questi 10 borghi spaventosi.

Intanto, per rendere la serata ancora più speciale, perché non coinvolgere i più piccoli nella creazione di decorazioni paurose? Con qualche consiglio semplice e materiali facili da trovare, anche i più piccoli potranno esprimere la loro creatività intagliando zucche in modo sicuro e divertente.

Zucca di Halloween, 7 idee creative per i più piccoli

Se non vi va di intagliare le zucche, niente panico: la pittura è un'alternativa fantastica. Con colori acrilici, pennarelli o tempere, potrete sbizzarrirvi con disegni originali, da facce mostruose a motivi geometrici, fino a creazioni più fantasiose. Aggiungere glitter o tocchi di vernice brillante può trasformare una semplice zucca in un’opera d’arte da esibire con orgoglio nel salotto o all’ingresso di casa.

Un'idea semplice e simpatica per i più piccoli è la "zucca streghetta". Basta disegnare o incollare due occhi grandi e un sorriso malizioso sulla zucca, aggiungendo un piccolo cappello da strega, realizzabile anche con del cartoncino nero. Il risultato sarà una decorazione irresistibile e divertente.

Se invece vi piacciono le sfide creative, la zucca gufetto è un'ottima opzione: intagliate due occhi rotondi e un becco triangolare, decorando il resto con semi di girasole per simulare piume. Concludete con le zampette sempre fatte di semi. È un tocco originale per rendere la vostra casa ancora più affascinante.

Se siete più per le decorazioni veloci, provate a grattare piuttosto che intagliare. Disegnate due occhi grandi e una ragnatela su una zucca, poi colorate e rimuovete la parte colorata per ottenere un effetto semplice ma efficace.

Un’altra proposta è la zucca porcospino: infilate degli stuzzicadenti sulla superficie di una piccola zucca per imitare gli aculei, e aggiungete occhi e naso con bottoni o pennarelli.

Per chi ama l’eleganza misteriosa, la zucca gatto è l’ideale: intagliate occhi a mandorla, un piccolo naso triangolare e una bocca arcuata, completando con baffi intagliati e orecchie a punta.

Infine, la zucca mummia è una scelta semplice ma suggestiva: disegnate degli occhi e avvolgete la zucca con garze bianche, fissandole in modo da lasciare scoperti solo gli occhi. Un tocco spaventoso e veloce per un Halloween speciale.

Perché si festeggia Halloween?

Halloween affonda le sue radici in antiche tradizioni pagane, con origini celtiche legate alla festa di Samhain. Per i celti, il 31 ottobre segnava il passaggio dall’estate all’inverno, un momento in cui la luce si ritirava e il buio prevaleva, simbolo di un ciclo di rinnovamento.

Durante questa notte speciale, i confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliavano, permettendo alle anime dei defunti di tornare tra i vivi, accompagnate da streghe e spiriti inquieti. Questo periodo di celebrazione divenne noto come "All Hallow Eve" (la vigilia di Ognissanti), che con il tempo si trasformò nell'attuale Halloween, o "notte degli spiriti sacri".

Un elemento iconico di Halloween è la zucca, che ha preso il posto della rapa usata inizialmente per la tradizione della lanterna. La leggenda di Jack-o’-lantern racconta di un fabbro irlandese di nome Jack, che, dopo aver stretto un patto con il diavolo, si ritrovò dannato a vagare per l’eternità, incapace di entrare né in Paradiso né all’Inferno.

Il diavolo gli lanciò un tizzone ardente, che Jack ripose in una rapa per illuminare il suo cammino. Da allora, la lanterna di Jack, simbolo di protezione contro gli spiriti maligni, è diventata parte integrante della festa di Halloween. Oggi, la zucca intagliata rappresenta un amuleto di difesa, con il suo volto mostruoso a tenere lontano il male.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Venerdì 17 (ottobre): origini e credenze sul giorno più sfortunato d’Italia
    Calendario16 Ottobre 2025

    Venerdì 17 (ottobre): origini e credenze sul giorno più sfortunato d’Italia

    Tra antichità, superstizioni popolari e curiosità moderne, ecco perché in Italia il venerdì 17 è considerato il giorno più sfortunato.
  • Ora legale 2025, quando finisce? La data in cui mettere indietro le lancette. Arriva l'ora solare
    Calendario15 Ottobre 2025

    Ora legale 2025, quando finisce? La data in cui mettere indietro le lancette. Arriva l'ora solare

    L’ora legale 2025 terminerà il 26 ottobre, segnando l’inizio dell’ora solare.
  • Halloween tra i borghi italiani più suggestivi e inquietanti: ecco 10 luoghi da brivido
    Calendario13 Ottobre 2025

    Halloween tra i borghi italiani più suggestivi e inquietanti: ecco 10 luoghi da brivido

    Ecco 10 mete ideali per chi vuole trascorrere il weekend di Halloween immerso in un'atmosfera misteriosa e ricca di fascino.
  • Si avvicina l’estate di San Martino: ecco date, significato e curiosità
    Calendario9 Ottobre 2025

    Si avvicina l’estate di San Martino: ecco date, significato e curiosità

    "L'estate di San Martino dura tre giorni e un pochino": il detto popolare e le tradizioni su un periodo di caldo anomalo ad autunno inoltrato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 16:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154