FacebookInstagramXWhatsApp

Giorni della Merla 2022: quando sono, perché si chiamano così

Conosciuti come i Giorni della merla, gli ultimi di gennaio vedono storie e leggende legate alla credenza popolare. Scopriamo di più sui giorni più freddi dell'anno.
Calendario21 Gennaio 2022 - ore 14:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario21 Gennaio 2022 - ore 14:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per la tradizione popolare i Giorni della Merla sono i giorni più freddi dell'anno. Ma quando capitano e perché si chiamano così? Vediamolo insieme.

La leggenda dei Giorni della Merla: quando?

I giorni della Merla indicano gli ultimi tre di gennaio, quindi quest'anno sabato 29, domenica 30 e lunedì 31 gennaio ma c'è anche chi li fa coincidere con gli ultimi due giorni di gennaio e il primo di febbraio. Cosa dicono le leggende legate a questi giorni? Ve ne sono molte.

La più conosciuta vede una merla completamente bianca costretta a lottare con i capricci di gennaio, mese che aspettava solo di vederla uscire dal suo nido per far rifornimento di cibo per scatenare freddo e gelo. Un anno, per non vedersi costretta ad uscire ed essere così in balia dei capricci di Gennaio, la merla decise di fare provviste sufficienti per l'intero mese.

Gennaio in quel tempo aveva 28 giorni, e proprio l'ultimo giorno del mese la merla uscì di nuovo dalla sua tana in cerca di cibo. Felice per aver finalmente beffeggiato gennaio si mise a cantare, ma il mese si offese e, chiesti in prestito tre giorni a febbraio, scatenò bufere di neve e gelo. La merla per ripararsi fu costretta a rifugiarsi in un camino, dal quale uscì tre giorni dopo completamente nera per colpa della fuliggine e rimase nera per sempre!

Un'altra leggenda vuole invece che una Merla fosse stata costretta a ripararsi in un comignolo con i suoi pulcini (allora tutti bianchi) per sfuggire al rigoroso inverno. Anche in questo caso la madre con i piccoli riemersero il primo febbraio completamente coperti dalla fuliggine nera.

Merlo e Merla nella leggenda lombarda

Una leggenda lombarda vede protagonisti due giovani sposi, Merlo e Merla. La coppia dopo i festeggiamenti si accinse ad attraversare il Po per rientrare a casa. Il fiume, coperto dalle lastre di ghiaccio, sembrava un percorso sicuro. Ma alcune di quelle lastre cedettero sotto il peso di Merlo facendolo precipitare nelle acque gelide dove morì. Merla pianse a lungo per la morte dello sposo e, secondo la tradizione, il suo lamento può ancora essere udito nelle notti di fine gennaio lungo le acque del Po.

I giorni della Merla sono davvero i più freddi dell'anno?

La credenza popolare che ritiene che gli ultimi tre giorni del primo mese dell'anno (ovvero il 29, 30 e 31 gennaio, i Giorni della Merla, appunto) siano i più freddi dell'anno è ormai fortemente radicata nell'immaginario collettivo. Nella realtà, ovviamente, non è sempre così.

Se i giorni della Merla sono caratterizzati da freddo e neve, sempre secondo la tradizione, avremo una primavera molto bella, mentre se gli ultimi tre giorni di gennaio il clima si manterrà mite la primavera tarderà ad arrivare.

Quest'anno, stando a quanto dicono le previsioni meteo, la tradizione verrà rispettata e, dopo un inverno altalenante in cui periodi freddi si sono intervallati a lunghe pause anticicloniche, pare proprio che negli ultimi giorni di gennaio potremmo assistere al ritorno di temperature rigide, che richiederanno sciarpa, guanti e cappello.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 14:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154