FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo da Nord al Sud in Italia per piogge torrenziali, nubifragi ed allagamenti: la situazione - Video

Forte ondata di maltempo da Nord al Sud in Italia con piogge torrenziali, nubifragi ed allagamenti. Una vittima in Sicilia. In alcune località chiusura anticipata per gli stabilimenti balneari.
Clima21 Agosto 2025 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Agosto 2025 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it

Una fine dell’estate 2025 all’insegna del maltempo con tanto di nubifragi, piogge torrenziali, allagamenti e disagi. Una situazione che coinvolge diverse zone dell'Italia da Nord a Sud dello stivale. Si regista anche un netto calo delle temperature che ha costretto molti vacanzieri a terminare con anticipo le proprie vacanze.

Maltempo in Italia da Nord al Sud: piogge, nubifragi ed allagamenti. Una vittima in Sicilia

Le regioni più colpite dal maltempo di questi gironi sono maggiormente quelle del Nord. Il brutto tempo dovrebbe protrarsi, secondo le previsioni, anche nel prossimo fine settimana.

Maltempo che ha interessato anche diverse regioni del Sud. In Sicilia è stato trovato il corpo del 40enne, disperso da martedì pomeriggio dopo che il torrente Crisa si era improvvisamente ingrossato a causa della incessante pioggia venuta giù a Leonforte, in provincia di Enna, travolgendo l'auto con all'interno l'uomo.

Pioggia e disagi a Milano e in Toscana

In provincia di Sondrio, lungo la strada che conduce al Passo dello Stelvio in località Bagni Vecchi, il maltempo ha causato due frane che hanno reso necessaria la chiusura della statale. Anche Milano fa i conti con il maltempo. Le forti piogge hanno colpito nella notte tra martedì e mercoledì il capoluogo lombardo. In due ore sono venuti giù circa 50 millimetri di pioggia. Sotto osservazione il fiume Seveso e il Lambro.

In Toscana i disagi più importanti si sono verificati ad Arezzo, Pisa e Siena. Danni piuttosto lievi ad alcuni stabilimenti balneari a Marina di Pisa, mentre a Carrara è stata disposta la chiusura degli stabilimenti balneari e delle spiagge libere. Chiusura dei parchi pubblici anche a Livorno.

430 interventi dei Vigili del Fuoco da Nord al Centro dell'Italia

I Vigili del fuoco rendono noto che a causa del maltempo delle scorse ore, sono stati effettuati ben 430 interventi nelle regioni di Lazio, Toscana, Liguria, Veneto, Marche ed Emilia-Romagna. Criticità maggiori sono state riscontrate in provincia di Roma e lungo la costa tirrenica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, stop dall’estate in Italia: piogge e nubifragi su diverse regioni: le previsioni
    Clima21 Agosto 2025

    Meteo, stop dall’estate in Italia: piogge e nubifragi su diverse regioni: le previsioni

    Pausa dall'estate in Italia con l'arrivo della perturbazione n.3 di agosto: piogge e temporali da Nord a Sud. La situazione.
  • Maltempo in Lombardia, caduti fino a 30 cm d'acqua in poche ore: allagamenti nella zona sud di Milano
    Clima21 Agosto 2025

    Maltempo in Lombardia, caduti fino a 30 cm d'acqua in poche ore: allagamenti nella zona sud di Milano

    Una violenta ondata di maltempo ha colpito nella giornata di ieri la Lombardia: segnalati numerosi allagamenti in particolare nel comune di Lacchiarella.
  • Quanto sono pericolosi i fulmini durante i temporali? Ecco cosa fare e gli errori da evitare
    Clima21 Agosto 2025

    Quanto sono pericolosi i fulmini durante i temporali? Ecco cosa fare e gli errori da evitare

    Quanto sono pericolosi i fulmini durante i temporali? Molto. Ecco cosa si rischia e quali consigli utili seguire per evitare ogni contatto
  • Meteo, Italia divisa in due tra forti temporali e caldo: le previsioni di metà settimana
    Clima20 Agosto 2025

    Meteo, Italia divisa in due tra forti temporali e caldo: le previsioni di metà settimana

    La perturbazione n.3 del mese è arrivata in Italia con piogge e temporali che fanno scattare lo stato di allerta in diverse regioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza21 Agosto 2025
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Agosto ore 16:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154