FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Lombardia, caduti fino a 30 cm d'acqua in poche ore: allagamenti nella zona sud di Milano

Una violenta ondata di maltempo ha colpito nella giornata di ieri la Lombardia: segnalati numerosi allagamenti in particolare nel comune di Lacchiarella.
Clima21 Agosto 2025 - ore 10:24 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Agosto 2025 - ore 10:24 - Redatto da Meteo.it

Una violenta ondata di maltempo ha colpito ieri la Lombardia, caratterizzata da intensi rovesci e temporali. Sebbene il nubifragio che ha interessato Milano in serata non abbia causato danni significativi, nelle aree dell’hinterland meridionale si sono registrati numerosi allagamenti, soprattutto nel comune di Lacchiarella.

Maltempo in Lombardia, temporali e allagamenti

Tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto, una nuova fase di intenso maltempo ha investito il Centro-Nord Italia, colpendo duramente la Lombardia. In particolare, la provincia di Bergamo ha registrato il picco più elevato con 126 millimetri di pioggia accumulati in poche ore. Anche Milano è stata interessata da precipitazioni consistenti, con 77 millimetri totali, che hanno spinto le autorità a mantenere attiva l’allerta arancione per temporali fino alle 6 di giovedì mattina.

Nel capoluogo lombardo, la situazione più delicata ha riguardato il fiume Lambro, il cui livello, in zona via Feltre, è aumentato rapidamente di 1,70 metri in appena due ore, superando quota 2,40 metri. Lo ha riferito l’assessore ai Lavori pubblici e alla Protezione civile, Marco Granelli. L’innalzamento repentino del corso d’acqua ha reso necessario lo sgombero a scopo precauzionale di alcune strutture, tra cui la comunità Ceas, la Fondazione Exodus Onlus di viale Giuseppe Marotta e parte del Parco Lambro.

Situazioni critiche si sono verificate anche nell’hinterland meridionale di Milano, dove sono stati segnalati numerosi allagamenti, in particolare nel comune di Lacchiarella. I Vigili del fuoco sono intervenuti in diverse aree per prosciugare scantinati e liberare strade invase da acqua alta fino a 30-40 centimetri. Fortunatamente, non si segnalano feriti né persone intrappolate. La zona più colpita della cittadina è risultata via Gramsci.

Previsioni meteo, resta l'allerta arancione

Anche nella giornata odierna il maltempo continuerà a interessare Milano e gran parte della Lombardia. Secondo quanto riportato nel bollettino emesso dal Centro funzionale di monitoraggio dei rischi naturali regionale, sono previsti nuovi episodi temporaleschi che coinvolgeranno l’intero territorio lombardo, con particolare attenzione alle aree dell’Appennino e della pianura.

I meteorologi segnalano la possibilità di temporali intensi, anche se risulta ancora difficile prevedere con precisione dove si concentreranno i fenomeni più severi. In generale, si attendono precipitazioni localmente molto intense, con accumuli significativi di pioggia. Sulle zone comprese tra l’Appennino e la Bassa Pianura non si escludono grandinate di piccole o medie dimensioni e raffiche di vento particolarmente forti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, stop dall’estate in Italia: piogge e nubifragi su diverse regioni: le previsioni
    Clima21 Agosto 2025

    Meteo, stop dall’estate in Italia: piogge e nubifragi su diverse regioni: le previsioni

    Pausa dall'estate in Italia con l'arrivo della perturbazione n.3 di agosto: piogge e temporali da Nord a Sud. La situazione.
  • Maltempo da Nord al Sud in Italia per piogge torrenziali, nubifragi ed allagamenti: la situazione - Video
    Clima21 Agosto 2025

    Maltempo da Nord al Sud in Italia per piogge torrenziali, nubifragi ed allagamenti: la situazione - Video

    Maltempo in Italia da Nord a Sud. Piogge torrenziali, nubifragi ed allagamenti. Una vittima in Sicilia
  • Quanto sono pericolosi i fulmini durante i temporali? Ecco cosa fare e gli errori da evitare
    Clima21 Agosto 2025

    Quanto sono pericolosi i fulmini durante i temporali? Ecco cosa fare e gli errori da evitare

    Quanto sono pericolosi i fulmini durante i temporali? Molto. Ecco cosa si rischia e quali consigli utili seguire per evitare ogni contatto
  • Meteo, Italia divisa in due tra forti temporali e caldo: le previsioni di metà settimana
    Clima20 Agosto 2025

    Meteo, Italia divisa in due tra forti temporali e caldo: le previsioni di metà settimana

    La perturbazione n.3 del mese è arrivata in Italia con piogge e temporali che fanno scattare lo stato di allerta in diverse regioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza21 Agosto 2025
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Agosto ore 13:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154