Meteo, stop dall’estate in Italia: piogge e nubifragi su diverse regioni: le previsioni

Italia divisa in due: maltempo con piogge e rovesci nelle regioni del Centro-Nord, mentre bel tempo e caldo intenso al Sud e Isole. Piccola pausa dall'estate almeno in alcuni settori del Paese. Le previsioni meteo.
Meteo, tornano le piogge in Italia dopo la quarta ondata di calore dell'estate 2025
L'arrivo della perturbazione atlantica n.3 di agosto si è fatta sentire nelle regioni del Centro-Nord interessata da una ondata di maltempo intensa tale da far scattare un duplice stato di allerta meteo arancione e gialla. In diverse regioni, infatti, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo per rischio temporali, idraulico ed idrogeologico. In calo anche le temperature nelle regioni centro settentrionali, complice il passaggio del sistema perturbato, con valori che scendono anche al di sotto della media. Al Sud e Isole, invece, permane un clima estivo con temperature calde e picchi di anche 40° nelle zone interne.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di giovedì 21 agosto 2025: nuvole al Centro-Nord con qualche sprazzo di sole. Durante la giornata piogge e temporali diffusi nelle zone di Nord-Est, ma anche in Lombardia, Marche e Abruzzo. Nelle regioni del Sud e Sardegna alternanza di sole e nuvole, mentre caldo estremo in Sicilia con picchi di anche 40° per la presenza di caldi venti di Scirocco. Nella giornata di venerdì 22 agosto 2025 bel tempo al Nord, mentre nuvole sparse con il rischio di piogge su Emilia Romagna e lungo le Alpi. Bel tempo soleggiato al Sud, ma non si esclude il rischio di qualche isolato temporali nel corso del giorno in Marche, Abruzzo, Molise, Lazio e Campania. In aumento le temperature in buona parte delle regioni settentrionali.
Meteo, la tendenza dei giorni successivi in Italia
Dopo il passaggio della perturbazione atlantica n.3 del mese nel terzo weekend di agosto è previsto un miglioramento generale del tempo. L’afflusso di correnti più temperate determineranno un clima instabile e variabile con il rischio di fenomeni temporaleschi, anche intensi, lungo tutto lo stivale. Sabato 23 agosto 2025 le previsioni delineano il rischio di piogge in Liguria, lungo l’Appennino settentrionale, le zone montuose del Triveneto, le zone interne di Abruzzo, Molise e basso Lazio e le regioni del Sud peninsulare. Anche domenica 24 agosto 2025 c'è il rischio di qualche rovescio e temporale nelle regioni del Nord con un possibile coinvolgimento delle aree montuose e della zone della valle padana e zone costiere.
La tendenza meteo per la prossima settimana è ancora incerta tra rimonte anticicloniche e veloci passaggi perturbati atlantici. Tra lunedì 25 e martedì 26 agosto è previsto l'arrivo di una nuova fase temporalesca nelle regioni di Nord-Ovest, Nord-Est, ma anche in Toscana, Umbria, Lazio e Marche e Sardegna. Al Sud e in Sicilia l'alta pressione si conferma l'indiscussa protagonista con caldo e temperature roventi con valori ben superiori alla norma.