FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, stop dall’estate in Italia: piogge e nubifragi su diverse regioni: le previsioni

Pausa dall'estate in Italia con l'arrivo della perturbazione n.3 di agosto: piogge e temporali da Nord a Sud. La situazione.
Clima21 Agosto 2025 - ore 12:04 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Agosto 2025 - ore 12:04 - Redatto da Meteo.it

Italia divisa in due: maltempo con piogge e rovesci nelle regioni del Centro-Nord, mentre bel tempo e caldo intenso al Sud e Isole. Piccola pausa dall'estate almeno in alcuni settori del Paese. Le previsioni meteo.

Meteo, tornano le piogge in Italia dopo la quarta ondata di calore dell'estate 2025

L'arrivo della perturbazione atlantica n.3 di agosto si è fatta sentire nelle regioni del Centro-Nord interessata da una ondata di maltempo intensa tale da far scattare un duplice stato di allerta meteo arancione e gialla. In diverse regioni, infatti, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo per rischio temporali, idraulico ed idrogeologico. In calo anche le temperature nelle regioni centro settentrionali, complice il passaggio del sistema perturbato, con valori che scendono anche al di sotto della media. Al Sud e Isole, invece, permane un clima estivo con temperature calde e picchi di anche 40° nelle zone interne.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di giovedì 21 agosto 2025: nuvole al Centro-Nord con qualche sprazzo di sole. Durante la giornata piogge e temporali diffusi nelle zone di Nord-Est, ma anche in Lombardia, Marche e Abruzzo. Nelle regioni del Sud e Sardegna alternanza di sole e nuvole, mentre caldo estremo in Sicilia con picchi di anche 40° per la presenza di caldi venti di Scirocco. Nella giornata di venerdì 22 agosto 2025 bel tempo al Nord, mentre nuvole sparse con il rischio di piogge su Emilia Romagna e lungo le Alpi. Bel tempo soleggiato al Sud, ma non si esclude il rischio di qualche isolato temporali nel corso del giorno in Marche, Abruzzo, Molise, Lazio e Campania. In aumento le temperature in buona parte delle regioni settentrionali.

Meteo, la tendenza dei giorni successivi in Italia

Dopo il passaggio della perturbazione atlantica n.3 del mese nel terzo weekend di agosto è previsto un miglioramento generale del tempo. L’afflusso di correnti più temperate determineranno un clima instabile e variabile con il rischio di fenomeni temporaleschi, anche intensi, lungo tutto lo stivale. Sabato 23 agosto 2025 le previsioni delineano il rischio di piogge in Liguria, lungo l’Appennino settentrionale, le zone montuose del Triveneto, le zone interne di Abruzzo, Molise e basso Lazio e le regioni del Sud peninsulare. Anche domenica 24 agosto 2025 c'è il rischio di qualche rovescio e temporale nelle regioni del Nord con un possibile coinvolgimento delle aree montuose e della zone della valle padana e zone costiere.

La tendenza meteo per la prossima settimana è ancora incerta tra rimonte anticicloniche e veloci passaggi perturbati atlantici. Tra lunedì 25 e martedì 26 agosto è previsto l'arrivo di una nuova fase temporalesca nelle regioni di Nord-Ovest, Nord-Est, ma anche in Toscana, Umbria, Lazio e Marche e Sardegna. Al Sud e in Sicilia l'alta pressione si conferma l'indiscussa protagonista con caldo e temperature roventi con valori ben superiori alla norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo da Nord al Sud in Italia per piogge torrenziali, nubifragi ed allagamenti: la situazione - Video
    Clima21 Agosto 2025

    Maltempo da Nord al Sud in Italia per piogge torrenziali, nubifragi ed allagamenti: la situazione - Video

    Maltempo in Italia da Nord a Sud. Piogge torrenziali, nubifragi ed allagamenti. Una vittima in Sicilia
  • Maltempo in Lombardia, caduti fino a 30 cm d'acqua in poche ore: allagamenti nella zona sud di Milano
    Clima21 Agosto 2025

    Maltempo in Lombardia, caduti fino a 30 cm d'acqua in poche ore: allagamenti nella zona sud di Milano

    Una violenta ondata di maltempo ha colpito nella giornata di ieri la Lombardia: segnalati numerosi allagamenti in particolare nel comune di Lacchiarella.
  • Quanto sono pericolosi i fulmini durante i temporali? Ecco cosa fare e gli errori da evitare
    Clima21 Agosto 2025

    Quanto sono pericolosi i fulmini durante i temporali? Ecco cosa fare e gli errori da evitare

    Quanto sono pericolosi i fulmini durante i temporali? Molto. Ecco cosa si rischia e quali consigli utili seguire per evitare ogni contatto
  • Meteo, Italia divisa in due tra forti temporali e caldo: le previsioni di metà settimana
    Clima20 Agosto 2025

    Meteo, Italia divisa in due tra forti temporali e caldo: le previsioni di metà settimana

    La perturbazione n.3 del mese è arrivata in Italia con piogge e temporali che fanno scattare lo stato di allerta in diverse regioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza21 Agosto 2025
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Agosto ore 16:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154