FacebookInstagramXWhatsApp

Giornata mondiale dell’ambiente, 5 giugno 2024: cos’è, significato, attività e celebrazioni

La Giornata mondiale dell'Ambiente del 5 giugno 2024 è un'opportunità cruciale per riflettere sul nostro impatto ambientale e per rinnovare il nostro impegno per comportamenti più sostenibili. È un giorno per unire forze a livello globale
Ambiente5 Giugno 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it
Ambiente5 Giugno 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it

La Giornata mondiale dell'Ambiente, che si celebra ogni anno il 5 giugno, è un evento internazionale volto a promuovere la consapevolezza e l'azione per la protezione del nostro ambiente. Nel 2024, questa giornata assume un'importanza ancora maggiore di fronte agli urgenti problemi ambientali che stiamo affrontando globalmente. Mentre il Wwf rilancia l'allarme: "Il Pianeta è malato, sono stati superati 6 dei 9 limiti".

Origini della Giornata dell'Ambiente

La Giornata mondiale dell'Ambiente fu istituita nel 1972 dalle Nazioni Unite  e celebrata per la prima volta nel 1974 per sensibilizzare il pubblico globale e stimolare azioni politiche riguardo alle crescenti preoccupazioni ambientali, come l'inquinamento, la perdita di biodiversità e il riscaldamento globale. Il 5 giugno fu scelto per commemorare l'apertura della Conferenza di Stoccolma sull'Ambiente Umano nel 1972, la prima conferenza che mise l'ambiente al centro dell'agenda politica internazionale.

Significato della Giornata

La Giornata per l'Ambiente è più di una semplice celebrazione; è un appello all'azione. Ogni anno, attraverso un tema specifico che affronta una questione critica ambientale, l'evento mira a educare le persone e a mobilitarle verso azioni sostenibili. Per il 5 giugno 2024, per esempio, l'attualità chiede per il sostegno della salute del nostro pianeta, tra le altre cose, il miglioramento delle pratiche di riciclaggio, la conservazione dell'acqua e l'adozione di energie rinnovabili.

Attività e celebrazioni

A livello globale, la Giornata per l'Ambiente viene celebrata con una varietà di attività che includono piantumazione di alberi, campagne di pulizia, seminari educativi, mostre d'arte a tema ambientale e molto altro. Queste iniziative sono organizzate da governi, istituzioni educative, organizzazioni non governative e gruppi comunitari con un impegno collettivo per la sostenibilità ambientale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 21:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154