FacebookInstagramXWhatsApp

Giornata mondiale dell’ambiente, 5 giugno 2024: cos’è, significato, attività e celebrazioni

La Giornata mondiale dell'Ambiente del 5 giugno 2024 è un'opportunità cruciale per riflettere sul nostro impatto ambientale e per rinnovare il nostro impegno per comportamenti più sostenibili. È un giorno per unire forze a livello globale
Ambiente5 Giugno 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it
Ambiente5 Giugno 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it

La Giornata mondiale dell'Ambiente, che si celebra ogni anno il 5 giugno, è un evento internazionale volto a promuovere la consapevolezza e l'azione per la protezione del nostro ambiente. Nel 2024, questa giornata assume un'importanza ancora maggiore di fronte agli urgenti problemi ambientali che stiamo affrontando globalmente. Mentre il Wwf rilancia l'allarme: "Il Pianeta è malato, sono stati superati 6 dei 9 limiti".

Origini della Giornata dell'Ambiente

La Giornata mondiale dell'Ambiente fu istituita nel 1972 dalle Nazioni Unite  e celebrata per la prima volta nel 1974 per sensibilizzare il pubblico globale e stimolare azioni politiche riguardo alle crescenti preoccupazioni ambientali, come l'inquinamento, la perdita di biodiversità e il riscaldamento globale. Il 5 giugno fu scelto per commemorare l'apertura della Conferenza di Stoccolma sull'Ambiente Umano nel 1972, la prima conferenza che mise l'ambiente al centro dell'agenda politica internazionale.

Significato della Giornata

La Giornata per l'Ambiente è più di una semplice celebrazione; è un appello all'azione. Ogni anno, attraverso un tema specifico che affronta una questione critica ambientale, l'evento mira a educare le persone e a mobilitarle verso azioni sostenibili. Per il 5 giugno 2024, per esempio, l'attualità chiede per il sostegno della salute del nostro pianeta, tra le altre cose, il miglioramento delle pratiche di riciclaggio, la conservazione dell'acqua e l'adozione di energie rinnovabili.

Attività e celebrazioni

A livello globale, la Giornata per l'Ambiente viene celebrata con una varietà di attività che includono piantumazione di alberi, campagne di pulizia, seminari educativi, mostre d'arte a tema ambientale e molto altro. Queste iniziative sono organizzate da governi, istituzioni educative, organizzazioni non governative e gruppi comunitari con un impegno collettivo per la sostenibilità ambientale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 11:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154