FacebookInstagramXWhatsApp

Giornata mondiale degli oceani: alcune regole per una vacanza al mare sostenibile

Alcuni suggerimenti, per tutte le età, per rispettare gli equilibri marini e imparare ad apprezzare il mondo acquatico, tra giochi in spiaggia e abitudini green
Viaggi8 Giugno 2023 - ore 15:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi8 Giugno 2023 - ore 15:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Giovedì 8 giugno si celebra la Giornata mondiale degli oceani 2023, un'iniziativa nata per focalizzare l’attenzione delle persone e delle istituzioni sull’importanza di queste immense distese di acqua e del loro ruolo cruciale nel mantenimento degli equilibri degli ecosistemi viventi.

Oltre ai noti comportamenti scorretti come gettare rifiuti (e altri oggetti) in spiaggia o utilizzare creme solari che possono inquinare le acque, sia per gli adulti sia per i più piccoli si possono imparare ad adottare vere e proprie abitudini green, da rispettare anche e soprattutto in vacanza. Dal raggiungere la spiaggia in maniera sostenibile fino al mangiare cibi a chilometro zero, le opportunità per dare il proprio contributo alla tutela di mari e oceani sono davvero numerose.

Adulti e bambini insieme per proteggere il mare

Come molto spesso accade, i semplici gesti quotidiani possono fare la differenza: spetta agli adulti essere d’esempio e istruire i più giovani, magari approfittando proprio delle vacanze al mare o al lago per mettere in pratica qualche comportamento virtuoso.

Una prima cosa su cui può avere senso soffermarsi è l’amore verso l’acqua e per chi vive in quell’habitat: osservare gli animali acquatici che si incontrano, esplorare il fondale e guardare le conchiglie sono ottimi modi per conoscere il mare e imparare ad apprezzarlo.

È importante anche prestare grande attenzione ai giochi e alle attività da svolgere nelle ore trascorse sulle rive di un lago o sulla spiaggia, per evitare di danneggiare l’ambiente acquatico e i suoi equilibri. Per esempio, staccare le patelle dagli scogli non è un gioco, ma un'azione che danneggia l'ambiente. Allo stesso modo, non si dovrebbero catturare i pesci, spostare gli animali o trasferire i sassi del fondale da un punto all'altro: abitudini che possono sembrare del tutto innocenti, ma che invece impattano in negativo sugli ecosistemi viventi e lasciano conseguenze anche a lungo termine.

Mediaset ha a cuore il futuro per la Giornata Mondiale degli Oceani di giovedì 8 giugno 2023.
Mediaset ha cuore il futuro è il progetto di comunicazione istituzionale e sociale con cui il Gruppo Mediaset sensibilizza i propri pubblici ad affrontare insieme temi di rilevanza nazionale. Un modo concreto per mettere al servizio della comunità le competenze e la forza comunicativa di Mediaset.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè
    Viaggi30 Aprile 2025

    Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè rappresenta un esempio virtuoso di come la bellezza naturale possa essere preservata attraverso scelte sostenibili e responsabili.
  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 22:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154