FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggi, come risparmiare sui treni? Ecco qualche consiglio pratico

Ora che le vacanze estive sono alle porte, il treno rappresenta una valida alternativa per chi viaggia: ecco come risparmiare.
Viaggi11 Giugno 2025 - ore 16:32 - Redatto da Meteo.it
Viaggi11 Giugno 2025 - ore 16:32 - Redatto da Meteo.it

Il treno è diventato un'ottima alternativa ad altri mezzi di trasporto, grazie soprattutto ai notevoli miglioramenti dell'Alta Velocità. In particolare lungo la direttrice Nord-Sud, i tempi di viaggio si sono drasticamente ridotti. Oggi, la presenza di più operatori ferroviari ha incentivato la concorrenza, contribuendo anche a rendere i prezzi dei biglietti più accessibili. Consultando le proposte disponibili online, è facile confrontare le varie tariffe e scegliere quella più conveniente, con la possibilità di risparmiare sensibilmente sulle spese di viaggio.

Viaggi, i consigli per risparmiare sui treni

Per risparmiare sul biglietto dei treni bisogna tener conto di alcuni aspetti. Innanzitutto chi desidera contenere i costi del viaggio in treno può approfittare delle offerte più vantaggiose prenotando con largo anticipo. Sia Trenitalia che Italo propongono biglietti a prezzi ridotti, ma queste tariffe, proprio perché particolarmente economiche, presentano alcune limitazioni: sono meno flessibili in termini di modifiche e cancellazioni e tendono a terminare rapidamente.

Il passo fondamentale è quindi decidere con certezza la data di partenza e bloccare subito il biglietto, consultando i siti ufficiali delle varie compagnie per cogliere le promozioni più interessanti. È consigliabile muoversi con tempestività soprattutto se si intende viaggiare in prossimità di festività o nei periodi di maggiore afflusso turistico. Va tenuto presente che i biglietti scontati, in genere, non consentono rimborsi né cambi in caso di rinuncia al viaggio.

Chi utilizza frequentemente il treno può approfittare dei programmi fedeltà messi a disposizione sia da Trenitalia che da Italo, che consentono di ottenere risparmi interessanti nel tempo. Iscrivendosi al sito di Trenitalia, è possibile richiedere la “Cartafreccia”, una tessera che permette di accumulare punti ogni volta che si viaggia. I punti vengono accreditati automaticamente se il biglietto viene acquistato online, oppure inserendo il codice della tessera al momento dell’acquisto tramite altri canali.

I vantaggi includono sconti variabili, generalmente compresi tra il 5% e il 10%. Anche Italo propone un sistema simile con il programma “Italo Più”. Iscrivendosi, si ottengono punti a ogni viaggio effettuato e, accumulandone abbastanza, si può arrivare a ricevere un biglietto gratuito ogni cinque tratte percorse. Inoltre, chi aderisce al programma ha accesso a offerte e promozioni esclusive riservate agli iscritti.

Quando i biglietti del treno costano meno?

Per chi percorre frequentemente la stessa tratta ferroviaria, una soluzione vantaggiosa può essere l’acquisto di un carnet di viaggi. Sia Trenitalia che Italo offrono pacchetti da 10 corse, che permettono di risparmiare fino al 50% rispetto al costo dei singoli biglietti.

La validità di questi carnet è di 120 giorni per Trenitalia e di 180 giorni per Italo. Inoltre, Trenitalia propone ai possessori della Cartafreccia una speciale formula 3x2, che consente di effettuare tre spostamenti sulla stessa tratta pagando solo per due, con un utilizzo possibile entro 60 giorni dall’acquisto.

È importante anche considerare le offerte legate agli orari meno richiesti o ai fine settimana. Entrambe le compagnie, infatti, applicano tariffe ridotte per chi sceglie di viaggiare in fasce orarie meno affollate o nei weekend. Trenitalia, per esempio, mette a disposizione la promozione “Andata/Ritorno weekend”: chi parte il sabato e rientra la domenica può acquistare un biglietto al costo fisso di 69 euro, valido in seconda classe o nella categoria Standard, indipendentemente dalla distanza. Italo, dal canto suo, garantisce uno sconto superiore al 50% per chi effettua un viaggio di andata e ritorno nello stesso giorno. In questo caso, i biglietti vanno acquistati entro il giorno precedente, tramite qualsiasi canale di vendita.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 21:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154