FacebookInstagramXWhatsApp

Giornata mondiale dell’habitat: le nuove crisi urbane dalla sovrappopolazione al clima e al verde

Oggi, lunedì 6 ottobre è la Giornata mondiale dell’Habitat. Proclamata dall’Onu nel 1985, punta a sensibilizzare sui vari problemi dell’urbanizzazione. Ecco le nuove crisi.
Sostenibilità6 Ottobre 2025 - ore 09:49 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità6 Ottobre 2025 - ore 09:49 - Redatto da Meteo.it
Mumbai.

"Urban Crisis Response": è questo il tema della Giornata Mondiale dell'Habitat di oggi lunedì 6 ottobre. Il World Habitat Day è stato proclamato dall’Onu dal 1985 per sensibilizzare sui diversi temi dell'urbanizzazione globale.

La risposta alle crisi urbane viene cercata all’incrocio di molteplici crisi, dal cambiamento climatico ai conflitti che accentuano le disuguaglianze sociali.

2,5 miliardi di nuovi residenti

Uno dei dati che preoccupano è che secondo l’Onu nel mondo, entro il 2050, arriveranno nelle città 2,5 miliardi di nuovi residenti. Risorse e infrastrutture saranno ancora più sotto pressione mentre già oggi oltre un miliardo di persone vive tra cui baraccopoli e case di fortuna inadeguate.

Per affrontare queste sfide e crisi multiple servono politiche urbanistiche integrate per migliorare la qualità della vita nelle città come nelle megalopoli.

Cambiamento climatico e inquinamento atmosferico

Incombe la sempre maggiore frequenza del meteo estremo che, tra ondate di calore e inondazioni, mette a rischio la salute e la sicurezza pubblica soprattutto in città.

C’è poi il tema dell’inquinamento dell’aria e del verde. Su quest’ultimo punto una ricerca di 3Bee e XNatura, mostra dati preoccupanti sull’Italia. A Milano, per esempio, ogni cittadino ha a disposizione solo 25 metri quadri di verde tra pubblico, privato, parchi, aiuole (meno di 3 posti auto) e 1,28 piante.

La battaglia per il Pianeta si combatte anche qui. Con le Missioni Green dell’app Meteo.it puoi imparare e praticare ogni giorno una vita più sostenibile attraverso quiz, storie e piccoli gesti quotidiani. Insieme possiamo fare la differenza. II nuovo obiettivo è raggiungere le 50.000 azioni sostenibili: entra in azione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Addio alle vecchie bottiglie di plastica: nel 2030 saranno completamente diverse
    Sostenibilità21 Novembre 2025

    Addio alle vecchie bottiglie di plastica: nel 2030 saranno completamente diverse

    A partire dal 2030 le bottiglie di plastica saranno diverse: ecco cosa cambierà.
  • Spiagge italiane a rischio: il mare avanza e divora la costa
    Sostenibilità20 Novembre 2025

    Spiagge italiane a rischio: il mare avanza e divora la costa

    Entro pochi decenni l’Italia potrebbe perdere quasi metà delle sue spiagge: un fenomeno alimentato dall’innalzamento del mare.
  • Perché le turbolenze in aereo diventeranno sempre più frequenti? Il ruolo del cambiamento climatico
    Sostenibilità19 Novembre 2025

    Perché le turbolenze in aereo diventeranno sempre più frequenti? Il ruolo del cambiamento climatico

    Le turbolenze aeree sono sempre più legate agli effetti del cambiamento climatico per la crescente tropicalizzazione dell’atmosfera.
  • Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita
    Sostenibilità11 Novembre 2025

    Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita

    I ministri dell’Ambiente dell’UE hanno approvato la revisione della legge sul clima, che fissa nuovi obiettivi entro il 2040.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 07:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154