FacebookInstagramXWhatsApp

Festa dei Nonni 2025: origine, significato e perché si celebra il 2 ottobre

Il 2 ottobre si celebra la giornata dedicata ai nonni: le origini di questa festa e il suo significato.
Calendario2 Ottobre 2025 - ore 11:39 - Redatto da Meteo.it
Calendario2 Ottobre 2025 - ore 11:39 - Redatto da Meteo.it

Il 2 ottobre in Italia si celebra la Festa dei Nonni, una ricorrenza civile che, sebbene recente, è già diventata una tradizione profondamente sentita. Questa giornata ha lo scopo di sottolineare l'importanza dei nonni come figure fondamentali nella vita quotidiana delle famiglie.

Sono loro a offrire un sostegno affettuoso nella crescita dei nipoti, a preservare le tradizioni familiari e a combattere la solitudine, sia tra gli anziani che tra i più giovani. Ma perché si festeggia proprio il 2 ottobre? Scopriamo le origini di questa celebrazione e il suo significato.

Festa dei Nonni 2025, perché si celebra il 2 ottobre?

La scelta della data del 2 ottobre non è affatto casuale in quanto coincide con la festa degli Angeli Custodi, un richiamo simbolico al ruolo protettivo e di guida che i nonni rivestono quotidianamente. Sebbene nella tradizione cristiana i santi Anna e Gioacchino siano considerati i protettori dei nonni (celebrati il 26 luglio), la data autunnale del 2 ottobre si lega in modo naturale all’inizio dell’anno scolastico e ai ritmi familiari, rendendo la festa ancora più significativa.

L'idea di una giornata dedicata ai nonni nasce negli Stati Uniti nel 1978, grazie all'iniziativa di Marian McQuade, che riuscì a convincere il presidente Jimmy Carter a proclamare il National Grandparents' Day. In Italia, invece, il processo è stato più graduale: tra la fine degli anni '90 e il 2004, varie associazioni e la Regione Lombardia cominciarono a promuovere l'idea.

La svolta definitiva arrivò il 31 luglio 2005, con l’approvazione della Legge n. 159, che sancì ufficialmente la "Festa nazionale dei nonni". Da quel momento, scuole, enti locali e istituzioni sono stati invitati a organizzare eventi per celebrare il loro ruolo.

Il fiore che rappresenta questa festività è il nontiscordardimé (Myosotis), scelto dal presidente Jimmy Carter nel 1978 quando istituzionalizzò la celebrazione negli Stati Uniti. Conosciuto sin dai tempi antichi per le sue proprietà terapeutiche, utilizzato per lenire dolori e infiammazioni, il nontiscordardimé è da sempre simbolo di amore, attenzione costante e speranza, incarnando perfettamente il legame profondo e duraturo che unisce i nonni ai loro nipoti.

Quanti nonni ci sono in Italia?

Nel 2025, in Italia si prevede che i nonni siano più di 12 milioni, secondo Ipsos. Questo fenomeno si inserisce in un quadro demografico che vede la popolazione over 65 in forte crescita, arrivando a circa 14,5 milioni, pari a quasi un quarto degli abitanti del paese, secondo le ultime stime Istat. In molte province, il rapporto tra anziani e giovani sotto i 14 anni è impressionante: ci sono più di tre anziani per ogni bambino.

In parallelo, l'età media delle madri al momento della nascita del primo figlio è salita a circa 32,4 anni, come riportato dai dati Istat del 2025. Questo cambiamento nel ciclo della vita familiare implica che i nonni diventano tali più tardi, ma anche in un periodo della loro esistenza in cui hanno concluso la carriera lavorativa e hanno più tempo da dedicare alla famiglia. È proprio in questa fase che, spesso, i nonni riescono a ricoprire un ruolo ancora più centrale nella vita di figli e nipoti, contribuendo in modo significativo al loro benessere e sviluppo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sagre d'autunno: dove andare nel weekend di metà novembre
    Calendario14 Novembre 2025

    Sagre d'autunno: dove andare nel weekend di metà novembre

    Molte proposte enogastronomiche ispirano le principali sagre d'autunno italiane nel fine settimana di metà novembre.
  • Bonus rottamazione elettrodomestici 2025: date e modalità per fare domanda
    Calendario13 Novembre 2025

    Bonus rottamazione elettrodomestici 2025: date e modalità per fare domanda

    Tra pochi giorni sarà possibile richiedere il bonus rottamazione elettrodomestici, lo sconto per l'acquisto di nuovi apparecchi.
  • Perché l’11 novembre si celebra l’Estate di San Martino: origine e significato
    Calendario11 Novembre 2025

    Perché l’11 novembre si celebra l’Estate di San Martino: origine e significato

    Un fenomeno culturale che unisce fede, natura e tradizione popolare: ecco perché ogni anno, l’11 novembre, si celebra l’Estate di San Martino.
  • Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia
    Calendario31 Ottobre 2025

    Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia

    Da Samhain ai giorni nostri, Halloween ha attraversato i secoli trasformandosi da rito spirituale a fenomeno globale
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 03:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154