Domani ancora vento forte e poche piogge. Le previsioni da venerdì 3 ottobre
La perturbazione numero 9 di settembre è scivolata lungo la nostra Penisola da nord verso sud e domani abbandonerà definitivamente l’Italia, lasciandosi alle spalle solo gli ultimi strascichi instabili all’estremo Sud.
Sabato poi il tempo risulterà in prevalenza stabile e asciutto, con ampie schiarite al Centro-Sud, mentre nubi in aumento interesseranno il Nord e la Toscana. Tra la fine di sabato e domenica si profila un cambio di circolazione, con il rinforzo delle correnti occidentali che porteranno verso l’Italia la prima perturbazione di ottobre, destinata ad attraversare rapidamente la Penisola entro la fine di domenica.

Le previsioni meteo per venerdì 3 ottobre
Alternanza tra sole e nuvole in gran parte d’Italia, con cieli sereni o poco nuvolosi soprattutto su Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, su Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Campania. Piogge isolate, anche a carattere di rovescio, su Puglia e nord della Sicilia; al pomeriggio qualche piovasco anche sulla Valle d’Aosta.
Temperature massime in ulteriore leggera diminuzione al Sud e Isole, senza grandi variazioni altrove; valori anche al di sotto della norma climatica, specialmente sui settori adriatici e al Sud. Ancora ventoso al Centro-Sud per venti settentrionali intensi e relativamente freddi.
Le previsioni meteo per sabato 4 ottobre
Al mattino qualche annuvolamento residuo al Sud, specie sulla Puglia meridionale, mentre sulle restanti regioni centro-meridionali osserveremo progressive e ampie schiarite. Al contrario, sulle regioni centro-settentrionali è atteso un progressivo aumento della nuvolosità, con nubi compatte e le prime piogge dal pomeriggio su Alpi e tra Liguria e Toscana.
Venti in generale attenuazione al Centro-Sud. Le temperature minime saranno in aumento al Nord-Ovest; valori massimi senza grandi variazioni al Nord, in aumento altrove.