Orto e giardino a ottobre: come preparare orto e giardino alla stagione fredda
Chi possiede uno spazio verde lo sa bene: ottobre è un mese ricco di attività, tra ultimi raccolti, nuove semine e preparativi in vista dell’inverno. Ecco una guida pratica ai principali lavori da fare nell’orto e in giardino.
Orto di ottobre: cosa raccogliere e cosa seminare
Che si tratti di un piccolo orto sul balcone o di un appezzamento di terra più ampio, le attività non mancano.
Ultimi raccolti estivi: è il momento di portare a casa le ultime verdure della stagione calda.
Semine invernali: ottobre è ideale per insalate resistenti al freddo, come lattuga e valerianella, ma anche per piselli e fave che, seminati ora, saranno pronti in primavera.
Ortaggi robusti: aglio, cipolle e scalogno superano facilmente l’inverno e regalano raccolti già all’inizio della bella stagione.
Preparare il compost
L’autunno è anche la stagione giusta per avviare o arricchire la compostiera. Un compost ben bilanciato sarà prezioso in primavera.
Materiali umidi: scarti di frutta e verdura, bucce, foglie fresche.
Materiali secchi: foglie secche, rami sminuzzati, carta e cartone non trattati.
Il giusto equilibrio favorisce la decomposizione: servono circa 9-12 mesi per ottenere un compost maturo e ricco di nutrienti.
Frutteto e piccoli frutti
Ottobre è il mese per raccogliere le mele tardive, ma anche gli ultimi frutti di bosco come more, prugne e lamponi. È inoltre consigliato potare gli alberi da frutto e i cespugli, così da prepararli all’inverno e garantire nuove fioriture nella prossima stagione.
Giardino d’autunno: lavori indispensabili
Anche lo spazio relax necessita di cure:
Pulizia dei vialetti: via erbacce, muschi e licheni che si accumulano tra le pietre.
Bulbi primaverili: ottobre è il momento ideale per interrare tulipani, narcisi e giacinti, che fioriranno con l’arrivo della primavera.
Nuove piante ornamentali: chi vuole arricchire il giardino con arbusti e fiori può approfittare di questo periodo per metterli a dimora, in particolare nelle zone temperate e riparate dal vento.
In sintesi
Ottobre è un mese di transizione in cui ogni lavoro svolto nell’orto e nel giardino sarà una garanzia di benessere e produttività nella stagione fredda e oltre. Preparare gli spazi verdi adesso significa avere raccolti più generosi e un giardino rigoglioso in primavera.