FacebookInstagramXWhatsApp

Etna e Stromboli si "risvegliano" insieme: le eruzioni simultanee dei due vulcani e la smentita della scienza su un collegamento

Le eruzioni dei vulcani Etna e Stromboli in Sicilia degli ultimi giorni sono collegate tra loro? Parola agli esperti dell'Ingv
Ambiente6 Luglio 2024 - ore 17:50 - Redatto da Meteo.it
Ambiente6 Luglio 2024 - ore 17:50 - Redatto da Meteo.it
L'eruzione a Stromboli.

Il vulcano Etna e lo Stromboli, in Sicilia, negli ultimi giorni si sono "risvegliati" insieme e c'è chi si domanda: c'è un collegamento tra le due eruzioni? Intanto il Dipartimento di Protezione Civile ha diramato anche lo stato di allerta rossa per Stromboli.

Etna e Stromboli in eruzione: le news

Dopo l'attività di spattering, il vulcano Stromboli, uno dei vulcani più attivi al mondo noto per le sue eruzioni regolari e di lieve entità, è tornato a dare spettacolo lo scorso 4 luglio con una nuova eruzione con frana di lava che ha spinto la Protezione Civile Regionale a far passare il livello di allerta da arancione a rosso.

Il giorno dopo, il 5 luglio, anche il vulcano Etna ha dato spettacolo con un'eruzione che ha causato alcuni disagi come la chiusura dell'aeroporto di Catania per la cenere. A distanza di pochi giorni dalle due eruzioni, che hanno visto sprigionare cenere e lava al largo della costa siciliana, il Presidente della Regione Sicilia Renato Renato Schifani ha avanzato la richiesta dello stato di emergenza nazionale.

Nell'ultimo comunicato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile si legge: "Dalle telecamere di sorveglianza è stato possibile osservare una sequenza di flussi piroclastici alle 10.19, 10.27, 10.30 e 10.33 UTC che, propagandosi lungo la Sciara del fuoco, raggiungono rapidamente il mare". Anche l'eruzione dell'Etna, stratovulcano complesso della Sicilia originatosi nel Quaternario, il più alto vulcano attivo della placca euroasiatica, ha dato spettacolo con lava e cenere dall'altezza di tremila metri. L'Igv ha sottolineato nel comunicato: "all'analisi delle telecamere di sorveglianza si è osservato che l'attività di fontana di lava del Cratere Voragine, segnalata nel precedente comunicato, iniziata alle 16.15 UTC del 4 luglio 2024, si è gradualmente affievolita per poi cessare".

Etna e Stromboli sono collegati?

Intanto, dopo le eruzioni a distanza di poche ore prima del vulcano Stromboli e poi del vulcano Etna c'è chi si domanda se c'è una correlazione. In particolare, i vulcani sono collegati tra loro? Gli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno sottolineato come dal punto di vista geofisico i due vulcani hanno apparati magmatici totalmente scollegati.

L'attività vulcanica dell'Etna è di gran lunga più intensa rispetto a quella dello Stromboli come spiegato da Boris Behncke, vulcanologo dell’Ingv: "Pensiamo a esplosioni particolarmente forti (parossismi) con ricaduta di materiale nell’Isola e fino al mare. A Stromboli questo tipo di evento è accaduto l’ultima volta nell’estate del 2019, mentre l’Etna ultimamente produce questi eventi quasi ogni giorno. Inoltre questo vulcano ha una varietà di stili eruttivi più ampia".

Non c'è nessuna correlazione o collegamento quindi tra le due eruzioni dell'Etna e dello Stromboli: "Le attività non sono correlate. Anche se i due vulcani nascono dallo stesso ambiente geodinamico, ossia alla collisione fra due placche della litosfera, cioè quella africana e quella euroasiatica, ci sono tante differenze". Infine l'esperto dell'Ingv ha sottolineato: "L’Etna “pesca” il suo magma da 30 km di profondità mente lo Stromboli da 200 km. Questa caratteristica fa sì che sia escluso un collegamento tra i due sistemi".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154