FacebookInstagramXWhatsApp

Etna e Stromboli si "risvegliano" insieme: le eruzioni simultanee dei due vulcani e la smentita della scienza su un collegamento

Le eruzioni dei vulcani Etna e Stromboli in Sicilia degli ultimi giorni sono collegate tra loro? Parola agli esperti dell'Ingv
Ambiente6 Luglio 2024 - ore 17:50 - Redatto da Meteo.it
Ambiente6 Luglio 2024 - ore 17:50 - Redatto da Meteo.it
L'eruzione a Stromboli.

Il vulcano Etna e lo Stromboli, in Sicilia, negli ultimi giorni si sono "risvegliati" insieme e c'è chi si domanda: c'è un collegamento tra le due eruzioni? Intanto il Dipartimento di Protezione Civile ha diramato anche lo stato di allerta rossa per Stromboli.

Etna e Stromboli in eruzione: le news

Dopo l'attività di spattering, il vulcano Stromboli, uno dei vulcani più attivi al mondo noto per le sue eruzioni regolari e di lieve entità, è tornato a dare spettacolo lo scorso 4 luglio con una nuova eruzione con frana di lava che ha spinto la Protezione Civile Regionale a far passare il livello di allerta da arancione a rosso.

Il giorno dopo, il 5 luglio, anche il vulcano Etna ha dato spettacolo con un'eruzione che ha causato alcuni disagi come la chiusura dell'aeroporto di Catania per la cenere. A distanza di pochi giorni dalle due eruzioni, che hanno visto sprigionare cenere e lava al largo della costa siciliana, il Presidente della Regione Sicilia Renato Renato Schifani ha avanzato la richiesta dello stato di emergenza nazionale.

Nell'ultimo comunicato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile si legge: "Dalle telecamere di sorveglianza è stato possibile osservare una sequenza di flussi piroclastici alle 10.19, 10.27, 10.30 e 10.33 UTC che, propagandosi lungo la Sciara del fuoco, raggiungono rapidamente il mare". Anche l'eruzione dell'Etna, stratovulcano complesso della Sicilia originatosi nel Quaternario, il più alto vulcano attivo della placca euroasiatica, ha dato spettacolo con lava e cenere dall'altezza di tremila metri. L'Igv ha sottolineato nel comunicato: "all'analisi delle telecamere di sorveglianza si è osservato che l'attività di fontana di lava del Cratere Voragine, segnalata nel precedente comunicato, iniziata alle 16.15 UTC del 4 luglio 2024, si è gradualmente affievolita per poi cessare".

Etna e Stromboli sono collegati?

Intanto, dopo le eruzioni a distanza di poche ore prima del vulcano Stromboli e poi del vulcano Etna c'è chi si domanda se c'è una correlazione. In particolare, i vulcani sono collegati tra loro? Gli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno sottolineato come dal punto di vista geofisico i due vulcani hanno apparati magmatici totalmente scollegati.

L'attività vulcanica dell'Etna è di gran lunga più intensa rispetto a quella dello Stromboli come spiegato da Boris Behncke, vulcanologo dell’Ingv: "Pensiamo a esplosioni particolarmente forti (parossismi) con ricaduta di materiale nell’Isola e fino al mare. A Stromboli questo tipo di evento è accaduto l’ultima volta nell’estate del 2019, mentre l’Etna ultimamente produce questi eventi quasi ogni giorno. Inoltre questo vulcano ha una varietà di stili eruttivi più ampia".

Non c'è nessuna correlazione o collegamento quindi tra le due eruzioni dell'Etna e dello Stromboli: "Le attività non sono correlate. Anche se i due vulcani nascono dallo stesso ambiente geodinamico, ossia alla collisione fra due placche della litosfera, cioè quella africana e quella euroasiatica, ci sono tante differenze". Infine l'esperto dell'Ingv ha sottolineato: "L’Etna “pesca” il suo magma da 30 km di profondità mente lo Stromboli da 200 km. Questa caratteristica fa sì che sia escluso un collegamento tra i due sistemi".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 06:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154