FacebookInstagramXWhatsApp

Etna e Stromboli si "risvegliano" insieme: le eruzioni simultanee dei due vulcani e la smentita della scienza su un collegamento

Le eruzioni dei vulcani Etna e Stromboli in Sicilia degli ultimi giorni sono collegate tra loro? Parola agli esperti dell'Ingv
Ambiente6 Luglio 2024 - ore 17:50 - Redatto da Meteo.it
Ambiente6 Luglio 2024 - ore 17:50 - Redatto da Meteo.it
L'eruzione a Stromboli.

Il vulcano Etna e lo Stromboli, in Sicilia, negli ultimi giorni si sono "risvegliati" insieme e c'è chi si domanda: c'è un collegamento tra le due eruzioni? Intanto il Dipartimento di Protezione Civile ha diramato anche lo stato di allerta rossa per Stromboli.

Etna e Stromboli in eruzione: le news

Dopo l'attività di spattering, il vulcano Stromboli, uno dei vulcani più attivi al mondo noto per le sue eruzioni regolari e di lieve entità, è tornato a dare spettacolo lo scorso 4 luglio con una nuova eruzione con frana di lava che ha spinto la Protezione Civile Regionale a far passare il livello di allerta da arancione a rosso.

Il giorno dopo, il 5 luglio, anche il vulcano Etna ha dato spettacolo con un'eruzione che ha causato alcuni disagi come la chiusura dell'aeroporto di Catania per la cenere. A distanza di pochi giorni dalle due eruzioni, che hanno visto sprigionare cenere e lava al largo della costa siciliana, il Presidente della Regione Sicilia Renato Renato Schifani ha avanzato la richiesta dello stato di emergenza nazionale.

Nell'ultimo comunicato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile si legge: "Dalle telecamere di sorveglianza è stato possibile osservare una sequenza di flussi piroclastici alle 10.19, 10.27, 10.30 e 10.33 UTC che, propagandosi lungo la Sciara del fuoco, raggiungono rapidamente il mare". Anche l'eruzione dell'Etna, stratovulcano complesso della Sicilia originatosi nel Quaternario, il più alto vulcano attivo della placca euroasiatica, ha dato spettacolo con lava e cenere dall'altezza di tremila metri. L'Igv ha sottolineato nel comunicato: "all'analisi delle telecamere di sorveglianza si è osservato che l'attività di fontana di lava del Cratere Voragine, segnalata nel precedente comunicato, iniziata alle 16.15 UTC del 4 luglio 2024, si è gradualmente affievolita per poi cessare".

Etna e Stromboli sono collegati?

Intanto, dopo le eruzioni a distanza di poche ore prima del vulcano Stromboli e poi del vulcano Etna c'è chi si domanda se c'è una correlazione. In particolare, i vulcani sono collegati tra loro? Gli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno sottolineato come dal punto di vista geofisico i due vulcani hanno apparati magmatici totalmente scollegati.

L'attività vulcanica dell'Etna è di gran lunga più intensa rispetto a quella dello Stromboli come spiegato da Boris Behncke, vulcanologo dell’Ingv: "Pensiamo a esplosioni particolarmente forti (parossismi) con ricaduta di materiale nell’Isola e fino al mare. A Stromboli questo tipo di evento è accaduto l’ultima volta nell’estate del 2019, mentre l’Etna ultimamente produce questi eventi quasi ogni giorno. Inoltre questo vulcano ha una varietà di stili eruttivi più ampia".

Non c'è nessuna correlazione o collegamento quindi tra le due eruzioni dell'Etna e dello Stromboli: "Le attività non sono correlate. Anche se i due vulcani nascono dallo stesso ambiente geodinamico, ossia alla collisione fra due placche della litosfera, cioè quella africana e quella euroasiatica, ci sono tante differenze". Infine l'esperto dell'Ingv ha sottolineato: "L’Etna “pesca” il suo magma da 30 km di profondità mente lo Stromboli da 200 km. Questa caratteristica fa sì che sia escluso un collegamento tra i due sistemi".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 08:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154