FacebookInstagramXWhatsApp

Estate di San Martino 2022: quando, cos'è e quanto dura?

L'estate di San Martino 2022 durerà tre giorni e un pochino? Miti e leggende sul caldo poco prima dell'arrivo dell'inverno. Che quest'anno potrebbe esserci davvero
Calendario6 Novembre 2022 - ore 13:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario6 Novembre 2022 - ore 13:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si avvicina il periodo in cui nell'emisfero boreale si verifica quello strano fenomeno conosciuto anche con il nome di "estate di San Martino". Pioggia e freddo sembrano lasciare il posto a qualche giornata di sole, con un lieve rialzo delle temperature. Non si tratta di un colpo di coda dell'estate ma di un fenomeno avvolto da miti e leggende che, con il passare degli anni, sono entrati a far parte della credenza popolare.

Estate di San Martino 2022, quando si celebra?

In pieno autunno - a poco più di un mese dall'arrivo dell'inverno - può accadere che vi sia un periodo con temperature particolarmente miti. Nel nostro emisfero ciò accade intorno all'11 novembre, giorno in cui si celebra appunto San Martino.

La durata di questo fenomeno è svelata da un famoso detto popolare che recita "L'estate di San Martino dura tre giorni e un pochino", ma un pochino quanto? Secondo la scienza la durata del periodo mite, con assenza di precipitazioni e prevalenza di sole, non ha un limite prefissato. Soprattutto, non ci sono prove che si verifichi davvero (anche sequest'anno, per caso,potrebbe avverarsi).

Estate di San Martino, tra scienza e leggenda

La spiegazione scientifica potrebbe ricondurre il fenomeno all'espansione dell’anticiclone dalla Spagna verso tutto il Mediterraneo. Il ritorno ciclico tipico dell'anticiclone sarebbe quindi il "responsabile" di questo periodo così particolare. Ma, davvero, non ci sono prove.

A fianco alla teoria ci sono però miti e leggende che - nel corso degli anni - hanno cercato di dare una spiegazione meno tecnica e più suggestiva al fenomeno. La leggenda più diffusa vuole che, proprio l'11 novembre, San Martino abbia incontrato un povero, nudo e infreddolito, mentre faceva una passeggiata a cavallo nei pressi della città di Amiens, in Francia. Il freddo era pungente e il Santo non esitò a tagliare in due il suo mantello per offrire un riparo anche al viandante. Il gesto sarebbe stato talmente apprezzato che - proprio mentre donava metà del suo mantello al povero - spuntò un sole caldo.

Estate di San Martino 2022, ci sarà?

Se è vero che l'estate di San Martino non si verifica tutti gli anni, è pur vero che in questo 2022 sicuramente "anomalo" sotto il profilo delle temperature - in cui sembra di assistere a un'estate infinita -  potrebbe apparire insensato parlare di un "ritorno" del caldo.

Stando alle tendenze attuali, anche nel 2022 potremmo parlare di "estate di San Martino". Dopo un'ottobrata con temperature ben al di sopra della media infatti, si prospetta un inizio settimana con nuvole e qualche pioggia. Il maltempo sembra però destinato a breve durata - e dopo aver investito alcune aree dello stivale tra mercoledì 9 e giovedì 10 novembre - il Sole sembra essere destinato a tornare protagonista proprio venerdì 11 novembre su gran parte d'Italia. Le tendenze attuali non ci permettono di fare previsioni a lunga scadenza certe, per cui vi invitiamo a seguirci per rimanere aggiornati sull'evolversi anche dell'estate di San Martino 2022.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
  • Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?
    Clima28 Aprile 2025

    Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?

    L'anticiclone è in rinforzo sull'Italia con un aumento delle temperature e valori tipici di inizio d'estate. Ecco le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 17:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154