FacebookInstagramXWhatsApp

Eclissi totale di Sole 2024: ecco le foto più belle e i video

Milioni e milioni di persone si sono fermati per ammirare lo spettacolo dell'eclissi totale di Sole 2024. Chi l'ha potuta ammirare dal vivo ha condiviso foto e video bellissimi sui social
Spazio10 Aprile 2024 - ore 10:37 - Redatto da Meteo.it
Spazio10 Aprile 2024 - ore 10:37 - Redatto da Meteo.it

Durante la giornata di lunedì 8 aprile 2024 abbiamo assistito all'eclissi totale di Sole. Un evento davvero eccezionale e affascinante che ha tenuto con il fiato sospeso e il naso all'insù migliaia e migliaia di persone. Ecco alcune delle immagini più belle.

Eclissi totale di Sole 2024: l'evento dell'anno

L'evento astronomico dell'anno: l'eclissi totale di Sole 2024 ha paralizzato un continente quando la Luna ha oscurato i cieli del Nord America e milioni e milioni di persone sono rimasti con il naso all'insù. Chi non ha potuto vederla dal vivo, invece, ha seguito le dirette sui social o sul web.

L'eclissi ha attraversato quattro stati del Messico, 15 stati degli Usa, tra cui:

  • Texas,
  • Oklahoma,
  • Arkansas,
  • Missouri,
  • Illinois,
  • Kentucky,
  • Tennessee,
  • Michigan,
  • Indiana,
  • Ohio,
  • Pennsylvania,
  • New York,
  • Vermont,
  • New Hampshire,
  • Main.e

e sette province canadesi.

Il video dallo spazio

Gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) hanno avuto una visione unica dell’eclissi totale di Sole. Il video ci mostra un'altra angolatura davvero affascinante. Proprio, poi, quando è arrivata su Houlton, nel Maine, l’ISS ha catturato un’immagine incredibile dell’ombra della Luna che "cade" sulla Terra.

Eclissi di sole in Europa: quando la vedremo?

In Europa e soprattutto in Italia non abbiamo potuto far altro che ammirare le varie foto sul web o seguire le dirette streaming.

Quando avremo la possibilità di vedere una eclissi totale anche noi? Il 12 agosto del 2026. Il fenomeno sarà totale in Spagna e nell'Italia occidentale raggiungerà il 90%.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 06:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154