FacebookInstagramXWhatsApp

Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
Spazio30 Giugno 2025 - ore 11:11 - Redatto da Meteo.it
Spazio30 Giugno 2025 - ore 11:11 - Redatto da Meteo.it

Nei mesi di luglio e agosto il cielo notturno offrirà uno spettacolo affascinante: diversi sciami meteorici illumineranno le notti estive e saranno visibili anche dall’Italia. Ogni sciame raggiungerà il suo massimo di intensità in momenti differenti, ben distribuiti lungo l’arco dei due mesi. Questo garantirà numerose opportunità per osservare spettacolari piogge di meteore, regalando emozioni a chi vorrà volgere lo sguardo verso le stelle.

Pioggia di stelle cadenti, ecco quando vederle

Aumenteranno anche le occasioni per affidare un desiderio alle stelle, grazie alla presenza di numerose piogge meteoriche. Tra sabato 12 luglio e sabato 23 agosto, sarà attivo nella costellazione dell’Acquario lo sciame delle Delta Aquaridi, che raggiungerà il suo momento di massima intensità nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 luglio. Lo spettacolo sarà visibile già dopo la mezzanotte, con un picco nelle ore che precedono l’aurora.

Nello stesso intervallo temporale, sarà possibile osservare anche le Alfa Capricornidi. Pur meno prolifico, con una frequenza stimata di circa 5 meteore all’ora, questo sciame è noto per le sue meteore lente, molto luminose e spesso accompagnate da lunghe scie. La coincidenza dei due fenomeni renderà il cielo ancora più suggestivo: una danza celeste in cui scie veloci si intrecciano con spettacolari bolidi luminosi, offrendo una vista mozzafiato nella stessa area del firmamento.

Il picco di quest'attività è previsto poi ad agosto, in particolare nella notte tra l’11 e il 12 agosto, a partire dalla mezzanotte, quando si potranno osservare fino a una meteora al minuto. Con una stima di quasi 100 scie luminose ogni ora, si tratta della pioggia meteorica più spettacolare dell’anno. Tuttavia, come accaduto due anni fa, la presenza della Luna e il suo bagliore potrebbero ostacolare parzialmente l’osservazione, attenuando la visibilità delle meteore meno brillanti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?
    Spazio25 Agosto 2025

    Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?

    Un nuovo sciame meteorico si prospetta all'orizzonte, Dopo le Perseidi 2025 quali sono le stelle cadenti che infiammeranno il cielo d'agosto?
  • Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle
    Spazio20 Agosto 2025

    Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle

    Il 23 agosto 2025 si presenterà un raro evento astronomico noto come Luna Nera: di cosa si tratta?
  • Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere
    Spazio19 Agosto 2025

    Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere

    Congiunzione davvero unica nel cielo d'agosto: Luna, Giove e Venere danzeranno vicini, accompagnati da Mercurio e da due astri d'eccezione.
  • A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo
    Spazio13 Agosto 2025

    A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo

    Sarà una notte indimenticabile quella tra il 15 e il 16 agosto: la Luna si tufferà nelle Pleaidi in uno spettacolo visibile a occhio nudo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 30 Agosto ore 22:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154