FacebookInstagramXWhatsApp

In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

Sta per arrivare la Luna più Super del 2025: il plenilunio del Castoro 2025 è pronto a regalarci un disco lunare più grande e luminoso di una normale Luna Piena.
Spazio4 Novembre 2025 - ore 14:46 - Redatto da Meteo.it
Spazio4 Novembre 2025 - ore 14:46 - Redatto da Meteo.it

Il plenilunio di novembre è pronto a incantare migliaia di appassionati di eventi celesti, e stavolta il termine "incantare" è più che mai appropriato. Non solo vedremo splendere in cielo il disco lunare in tutta la sua pienezza, ma avremo modo di ammirare anche la Superluna più grande del 2025.

Arriva la Superluna più grande dell'anno

Gli skywatcher quest'anno hanno dovuto fare i conti con un calendario celeste un po' avaro in termini di Superlune. Ma se fino a settembre non hanno potuto ammirarne nessuna, l'ultimo trimestre del 2025 offre loro un continuo susseguirsi di Lune Piene al perigeo.

Quella che sta per arrivare poi, sarà la Luna Piena più vicina al nostro Pianeta, sarà la "Superluna 2025 per eccellenza". Il suo percorso ellittico la porta infatti a raggiungere la fase di piena in punti diversi, facendo sì che non sempre questi coincidano con quello più vicino alla Terra (perigeo).

Quando ciò accade si parla di Superluna, un termine coniato da Richard Nolle nel 1979 e mai ufficializzato, ma divenuto di uso comune per indicare una Luna più grande e luminosa del solito. Di quanto aumentano le dimensioni apparenti e la luminosità del nostro satellite naturale? Ciò dipende dalla vicinanza al nostro Pianeta: più la Luna Piena è vicina al perigeo e maggiore è lo spettacolo.

Quella che ci attende domani, mercoledì 5 novembre, è la più vicina di tutte, ed è per questo che lo spettacolo che offrirà sarà davvero memorabile: con una distanza di "appena" 363.654 km da noi, sarà più grande dell'8% e con una luminosità del 16% in più rispetto a una Luna Piena normale.

©Stellarium - cielo del 5 novembre ore 21:00 circa

Quando e come vedere la Superluna del Castoro 2025

Come sempre accade, anche la Luna Piena di novembre prende il nome dalle usanze dei nativi americani. In particolare quello che vedremo domani sarà il plenilunio del Castoro (Beaver Moon), un termine dovuto al fatto che in questo periodo i cacciatori usavano disporre le trappole per catturare i roditori e preparare così calde pellicce per affrontare l'inverno.

La Luna Piena del Castoro sarà perfettamente visibile a occhio nudo. Sarà sufficiente alzare lo sguardo verso Est, avendo l'accortezza di scegliere punti di osservazione lontani dalle luci artificiali della città per avere un maggiore contrasto con il cielo buio.

Tecnicamente il nostro satellite raggiungerà la fase di piena alle 13:19 GMT (14:19 ora italiana), anche se ovviamente a quell'ora sarà impossibile da vedere. Tuttavia il disco lunare apparirà completamente illuminato anche la sera precedente e quella successiva all'evento, e il momento migliore per ammirare questo ennesimo spettacolo celeste gratis sarà poco dopo il tramonto del 5 novembre, quando la Luna sorgerà creando un'illusione ottica dell'orizzonte che amplificherà le sue dimensioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"
    Spazio3 Novembre 2025

    Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"

    Cosa avrà di speciale il plenilunio del Castoro 2025? Curiosità e dettagli di un evento che promette di tenerci con il naso all'insù.
  • Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
    Spazio30 Ottobre 2025

    Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni

    Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
  • Fulmine da record, il “megaflash” più lungo del mondo: 829 km di luce nel cielo attraverso 5 Stati Usa
    Spazio28 Ottobre 2025

    Fulmine da record, il “megaflash” più lungo del mondo: 829 km di luce nel cielo attraverso 5 Stati Usa

    Gli scienziati hanno osservato un fenomeno straordinario: un fulmine “megaflash” esteso per ben 829 chilometri nei cieli dell'America.
  • Cielo di novembre: cosa ci attende nel penultimo mese del 2025
    Spazio28 Ottobre 2025

    Cielo di novembre: cosa ci attende nel penultimo mese del 2025

    Piogge di stelle, baci celesti, comete e superluna del Castoro: il cielo di novembre 2025 pronto a incantarci.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 19:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154