FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite

Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Tendenza9 Novembre 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it
Tendenza9 Novembre 2025 - ore 11:33 - Redatto da Meteo.it

La parte centrale della settimana vedrà protagonista un promontorio anticiclonico che tenderà a gonfiarsi dal Nord Africa fino alla regione alpina e ai Balcani occidentali, passando anche per l’Italia e associato ad un afflusso di masse d’aria calda, favorevoli a temperature anche sopra le medie stagionali.
Di conseguenza, almeno fino a venerdì 14 novembre, in tutto il Paese si osserveranno condizioni di stabilità prevalente, anche se il tempo non sarà sempre soleggiato ovunque. Di tanto in tanto, infatti, si verificheranno alcuni passaggi nuvolosi, generalmente di modesta entità e non associati a precipitazioni, ma che potranno velare il cielo o renderlo parzialmente nuvoloso.

Tendenza meteo: anticiclone protagonista con tempo stabile e clima mite


Più nel dettaglio, mercoledì 12 formazione di strati di nubi basse tra la bassa Val Padana, l’Emilia Romagna, la Toscana e la Liguria, solo in parziale diradamento nelle ore centrali della giornata. Lungo il corso del Po non si esclude anche qualche nebbia. Per il resto cielo sereno o poco nuvoloso. La ventilazione comincerà a disporsi dai quadranti meridionali intorno alla Sardegna, con una prima tendenza a lievi rialzi termici: sull’isola si potrebbero sfiorare i 25 gradi.
Tra giovedì 13 e venerdì 14 gli strati di nubi basse, oltre a persistere nelle medesime aree, potrebbero estendersi verso i restanti settori della pianura padana e il Friuli Venezia-Giulia, limitando così il rischio nebbia. Non si esclude qualche pioviggine in Liguria. Nel resto del Paese tempo ancora soleggiato. Venti di Scirocco in rinforzo sui mari più occidentali e temperature per lo più in aumento, specie nelle aree soleggiate: nel Lazio, al Sud e sulle Isole si potranno superare i 20 gradi, con punte fino a 25-26 su Sardegna e Sicilia.

La tendenza per il fine settimana resta al momento molto incerta, ma non è da escludere un peggioramento del tempo a partire dalle regioni settentrionali e dal medio-alto Tirreno, a causa di una nuova perturbazione atlantica, con effetti che dovrebbero manifestarsi maggiormente nella giornata di domenica, ma ovviamente ancora tutti da valutare bene nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
    Tendenza8 Novembre 2025

    Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza

    Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
  • Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
    Tendenza7 Novembre 2025

    Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre

    Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 13:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154