FacebookInstagramXWhatsApp

Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo

Tornano sulla Terra i primi esemplari di enocione (o Dire Wolf o meta lupo), che si era estinto 12.000 anni fa. A farli nascere, grazie all’ingegneria genetica, è l’azienda americana Colossal Biosciences, che punta anche alla de-estinzione dei mammut, passando dai “topi lanosi”
Curiosità8 Aprile 2025 - ore 13:44 - Redatto da Meteo.it
Curiosità8 Aprile 2025 - ore 13:44 - Redatto da Meteo.it

L’enocione si era estinto 12.000 anni fa. I ricercatori della Colossal Biosciences, azienda americana specializzata in ingegneria genetica, ne hanno riportato in vita i cuccioli Romolo e Remo, che vedete, e Khaleesi (dal nome della regina dei draghi di Game of Thrones).

I lupi ricreati geneticamente

Sono stati estratti resti di Dna da referti fossili, soprattutto da un dente di 11.500 anni fa e da ossa del cranio di 72.000 anni fa, che sono stati combinati con il codice genetico del lupo grigio, il parente più stretto non estinto. Grazie al “trasferimento nucleare da cellule somatiche” sono state clonate poi alcune cellule inserendo il Dna ricavato in una cellula uovo donatrice, privata del suo nucleo. Gli embrioni sono stati impiantati in una madre surrogata che il 1° ottobre 2024 ha partorito i primi due nuovi esemplari di enocione, o Dire Wolf o meta lupo (Khaleesi è nata il 30 gennaio scorso).

“Il primo ululato in oltre 10 mila anni”

Tutti e tre stanno crescendo, e bene come vedete nel video della loro crescita qui sopra, in una riserva naturale. Sono già 1,2 metri di lunghezza e 36 kg di peso. Arriveranno da adulti a un metro e 80 per 70 chili.

“Stai ascoltando il primo ululato in oltre 10 mila anni di un Dire Wolf”. Colossal Biosciences annuncia  così un altro esperimento del suo progetto di de-estinzione, che ha ha appena visto la creazione di “topi lanosi” con l'obiettivo del ritorno del mammut. I primi guaiti scatenano tenerezza, la nuova notizia forse anche qualche brivido.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat
    Curiosità21 Luglio 2025

    Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat

    Quali sono le città più care d'Italia? Ecco cosa emerge dalla classifica stilata in base ai dati raccolti dall'Istat
  • A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?
    Curiosità18 Luglio 2025

    A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?

    Il progetto di +Pool, una piscina galleggiante da installare al largo del Pier 35 nel centro di Manhattan.
  • Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano
    Curiosità16 Luglio 2025

    Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano

    Siti che ricordano Stonehenge sono presenti anche in Italia. Ecco dove si trovano questi luoghi magici.
  • Si può dormire in spiaggia?
    Curiosità15 Luglio 2025

    Si può dormire in spiaggia?

    Con l'arrivo dell'estate cresce il numero di persone pronte a trascorrere una notte in spiaggia. Ma è legale dormirci oppure no?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 02 Agosto ore 09:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154