FacebookInstagramXWhatsApp

Si può dormire in spiaggia?

Con l'arrivo dell'estate cresce il numero di persone pronte a trascorrere una notte in spiaggia. Ma è legale dormirci oppure no?
Curiosità15 Luglio 2025 - ore 09:30 - Redatto da Meteo.it
Curiosità15 Luglio 2025 - ore 09:30 - Redatto da Meteo.it

L'estate è una delle stagioni più belle dell'anno per chi ama il mare e la spiaggia. Sono milioni le persone che prediligono trascorrere le vacanze al mare e tra questi in tanti non disdegnano di trascorrere una notte in spiaggia a guardare le stelle. Attenzione però quando si parla di spiaggia: in quanto demanio pubblico si tratta di un bene di tutti.

Spiaggia: bene accessibile a tutti

Come dicevamo la spiaggia fa parte del demanio pubblico e come tale è un bene di tutti. Si tratta quindi di un bene accessibile a tutti, in assenza di divieti, e tutti possono trascorrere una notte in spiaggia visto che non esiste nessuna legge nazionale che vieta la possibilità di dormire in spiaggia.

L’articolo 822 del Codice Civile recita "appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico il  lido del mare, la spiaggia", mentre l'articolo 823 precisa "i beni che fanno parte del demanio pubblico sono inalienabili e non possono formare oggetto di diritti a favore di terzi, se non nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi che li riguardano".

È lecito dormire in spiaggia? Sì, ma senza tenda o gazebo

Dunque si può dormire una notte in spiaggia? La risposta è sì, anche in presenza di un semplice sacco a pelo oppure semplicemente adagiandosi con un telo sulla sabbia. È importante non installare alcuna struttura ingombrante, per intenderci una tenda o un gazebo, in quanto per legge sono considerati degli illeciti. Qualora una persona decida di dormire una notte in spiaggia con tanto di gazebo, tenda o roulotte compie, secondo la giurisprudenza, un illecito ed è punibile con una multa.

L’articolo 1161 del Codice della Navigazione, che disciplina l’occupazione abusiva di spazio demaniale marittimo, stabilisce: "chi occupa arbitrariamente uno spazio del demanio marittimo, impedendo l’uso pubblico o introducendo modifiche non autorizzate, commette una contravvenzione punibile con arresto fino a 6 mesi o ammenda fino a €516. Se l’occupazione avviene tramite veicolo, si applicano sanzioni amministrative pecuniarie (da €103 a €619) e rimozione forzata".

Dormire in spiaggia: le ordinanze dei Comune

Attenzione: anche se la legge non vieta la possibilità di dormire in spiaggia senza tende o gazebo, prima di farlo è consigliabile conoscere le ordinanze locali dei Comuni che possono deliberare diversamente.

Basti pensare che diversi comuni della Liguria, Sardegna e Sicilia vietano la possibilità di dormire di notte sulle spiagge. In caso di illecito, la persona è tenuta a pagare una multa tra i 50 e 500 euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia
    Curiosità8 Agosto 2025

    Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia

    Come trascorrere Ferragosto 2025? Ecco le idee per celebrare l'Assunta in Italia, tra feste in spiaggia e luoghi di cultura
  • Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat
    Curiosità21 Luglio 2025

    Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat

    Quali sono le città più care d'Italia? Ecco cosa emerge dalla classifica stilata in base ai dati raccolti dall'Istat
  • A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?
    Curiosità18 Luglio 2025

    A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?

    Il progetto di +Pool, una piscina galleggiante da installare al largo del Pier 35 nel centro di Manhattan.
  • Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano
    Curiosità16 Luglio 2025

    Siti simili a Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trovano

    Siti che ricordano Stonehenge sono presenti anche in Italia. Ecco dove si trovano questi luoghi magici.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 20:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154