FacebookInstagramXWhatsApp

Regno Unito e Irlanda invitano i cittadini a fare scorta di acqua e cibo: perché?

I governi di Irlanda e Uk esortano le famiglie a fare scorta di beni di prima necessità come l'acqua in bottiglia.
Curiosità25 Giugno 2025 - ore 00:00 - Redatto da Meteo.it
Curiosità25 Giugno 2025 - ore 00:00 - Redatto da Meteo.it

Questa settimana il governo del Regno Unito ha annunciato che il Paese deve prepararsi attivamente a un possibile "scenario di guerra per la prima volta in molti anni". In Irlanda, invece, i Ministri stanno intensificando gli appelli promuovendo una società più resiliente. Cosa sta succedendo?

Regno Unito e Irlanda, l'avviso ai cittadini: "eventi che si verificano rapidamente"

Pochi giorni fa i governi del Regno Unito e dell'Irlanda hanno invitato i cittadini e le famiglie a fare scorta di beni di prima necessità come l'acqua in bottiglia. Nel dettaglio i ministri del Regno Unito per la sicurezza nazionale hanno sottolineato che si trovano in "un'epoca in cui ci troviamo di fronte a coloro che minacciano la nostra sicurezza".

In Irlanda, invece, i Ministri stanno facendo una serie di appelli ai cittadini affinché la società diventi più resiliente. Non solo, sono diversi i piani pensati per i cittadini tra cui un'esercitazione intergovernativa su come gestire le crisi, come una possibile futura pandemia. L'invito dei governi di Uk e Irlanda è quello di preparare i cittadini a possibili "conflitti globali diffusi", ma anche di essere pronti a qualsiasi tipo di interruzione su larga scala che potrebbe verificarsi nel paese in futuro, tra cui massicce interruzioni di corrente, carenze idriche o eventi meteorologici estremi.

Uk e Irlanda, il consiglio ai cittadini " fare scorta di beni essenziali"

Sul sito britannico Prepare UK si legge: "Preparatevi alle emergenze. Le emergenze accadono ogni giorno nel Regno Unito e in tutto il mondo. Possono essere causate da condizioni meteorologiche avverse o altri pericoli naturali, da azioni deliberate o a seguito di incidenti o guasti infrastrutturali". Non solo, tra le linee guida da seguire si legge: "Possono essere eventi che si verificano rapidamente e si concludono in poche ore, oppure possono svilupparsi e protrarsi nel corso di diversi giorni, mesi o a volte anche più a lungo".

Tra i consigli elencati dal governo c'è anche quello di fare scorta di beni essenziali, inclusa l'acqua precisando che il fabbisogno varia a seconda delle singole esigenze. Nel dettaglio si legge, acqua in bottiglia: non esiste una quantità standard, poiché le emergenze possono variare in durata e le persone ne utilizzano quantità diverse".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come prendersi cura della Craspedia globosa: la pianta dai fiori a pallina da golf
    Curiosità26 Giugno 2025

    Come prendersi cura della Craspedia globosa: la pianta dai fiori a pallina da golf

    Pianta erbacea perenne originaria dell’Australia e della Nuova Zelanda, la Craspedia globosa è facile da coltivare e richiede poche cure.
  • Questa è la città più vivibile e più felice al mondo
    Curiosità24 Giugno 2025

    Questa è la città più vivibile e più felice al mondo

    Copenaghen si aggiudica anche il Global Liveabiity Index dopo l’Happy City Index. Ecco perché, i podi e la prima italiana nelle classifiche.
  • Dove si trovano le cascate più alte d'Italia?
    Curiosità23 Giugno 2025

    Dove si trovano le cascate più alte d'Italia?

    Dove si trovano le cascate più alte d'Italia? Ecco cosa dovresti sapere per organizzare una vacanza alla scoperta di imperdibili getti d'acqua.
  • Il condizionatore "fatica" a raffreddare casa? Ecco un semplice trucco per riportarlo alla massima efficienza
    Curiosità20 Giugno 2025

    Il condizionatore "fatica" a raffreddare casa? Ecco un semplice trucco per riportarlo alla massima efficienza

    Come intervenire se il condizionatore non raffredda abbastanza? Ecco un piccolo intervento fai da te per restituirgli la potenza originaria.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Meteo: luglio al via con caldo africano in ulteriore intensificazione! Ecco dove
Tendenza27 Giugno 2025
Meteo: luglio al via con caldo africano in ulteriore intensificazione! Ecco dove
La seconda e vastissima ondata di caldo dell'estate proseguirà anche nei primi giorni di luglio quando la calura si farà ancora più intensa.
Meteo, caldo e tanta afa anche nella prima settimana di luglio: la tendenza
Tendenza26 Giugno 2025
Meteo, caldo e tanta afa anche nella prima settimana di luglio: la tendenza
L'ondata di caldo si conferma eccezionalmente intensa e duratura, con temperature molto alte, notti tropicali e il forte disagio dell'afa.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 28 Giugno ore 12:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154