FacebookInstagramXWhatsApp

Il condizionatore "fatica" a raffreddare casa? Ecco un semplice trucco per riportarlo alla massima efficienza

Il caldo si fa insopportabile e il condizionatore non funziona correttamente? Un piccolo trucco potrebbe essere sufficiente a restituirgli la massima efficienza.
Curiosità20 Giugno 2025 - ore 14:23 - Redatto da Meteo.it
Curiosità20 Giugno 2025 - ore 14:23 - Redatto da Meteo.it

Le temperature torride di questi giorni impediscono di fare a meno del condizionatore, ma accendendolo hai la sensazione che non rinfreschi più come prima? Se ti stai chiedendo se si tratti solo di una tua impressine o sia realmente così, ti interesserà sapere che il tuo apparecchio per il raffreddamento dell'aria potrebbe veramente aver perso parte delle sue performance, ma che ti basterà una semplice azione per riportarlo alla massima efficienza.

Il condizionatore non funziona più come prima?

Le colonnine di mercurio salgono vertiginosamente e per molti italiani diventa quasi impossibile rinunciare al condizionatore. Sono già diversi anni che il nostro Paese vede estati bollenti, costringendo molte famiglie italiane ad acquistare un condizionatore.

Coloro che hanno già l'apparecchio in casa da qualche anno, potrebbero rendersi conto accendendolo che non rinfresca più come prima.  "Mi sembra che lo scorso anno riuscisse a raffrescare di più l'aria" è una delle frasi più frequenti tra i possessori di un condizionatore. Si tratta solo di un'impressione oppure è veramente così?

Cosa fare se il condizionatore non rinfresca più come una volta

Partiamo dal presupposto che si tratta di una macchina progettata per raffreddare l'aria all'interno delle nostre case e che la perdita di un po' di potenza è una cosa normale nel corso del tempo. Tuttavia non sempre ciò è dovuto all'usura del motore e a volte sono sufficienti poche mosse per ridare al nostro apparecchio la massima efficienza e tornare ad avere ambienti con un'aria condizionata ottimale.

La prima operazione da fare se il condizionatore "fatica" a raffreddare casa come prima è quella di controllare i filtri. Un filtro sporco non solo pregiudica le prestazioni dell'apparecchio, ma influisce negativamente anche nella qualità dell'aria. In realtà la pulizia dei filtri è una delle 3 cose da fare prima di accendere il condizionatore, ma se non è stata fatta è giunto il momento di occuparsene.

Dopo aver aperto lo sportello dell’unità interna, sarà sufficiente sganciare la griglia e utilizzare un pennello per rimuovere la polvere, prima di igienizzare e rimontare il filtro nell’apposito alloggiamento. Dopo aver richiuso lo sportello il condizionatore potrebbe sorprendere e aver riacquistato, in pochissimo tempo, le sue originarie caratteristiche.

Se così non fosse, e l'apparecchio dovesse continuare a rivelarsi inadeguato per affrontare le ondate di calore, il nostro consiglio è quello di rivolgersi a un tecnico per verificare le cause del malfunzionamento. Potrebbe infatti trattarsi di un inadeguato livello di gas refrigerante, che solo il personale qualificato potrà risolvere.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio
    Curiosità14 Ottobre 2025

    Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio

    Secondo una nuova ricerca, lo "snoozing" ha effetti negativi proprio sul sonno.
  • Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)
    Curiosità13 Ottobre 2025

    Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)

    45 milioni di anni fa l’impatto con un asteroide di 160 metri aprì il cratere Silverpit. Le analisi (fortunate) di un nuovo studio.
  • Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici
    Curiosità10 Ottobre 2025

    Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici

    Risparmiare sulle spese di riscaldamento senza penalizzare il benessere è possibile: ecco qualche consiglio e trucchetto per ottenere il massimo.
  • Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia
    Curiosità8 Ottobre 2025

    Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia

    Roma torna a celebrare il Tevere con la settima edizione del Tevere Day: 140 appuntamenti in programma per grandi e piccini.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 13:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154