FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend del 21-22 giugno tra temporali e caldo estivo

La perturbazione n.5 innescherà condizioni di instabilità al Nord-Ovest e in Emilia, con possibili forti temporali e grandinate. Domenica anche al Centro
Previsione21 Giugno 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione21 Giugno 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Il giorno “più lungo” dell’anno (oggi, sabato 21 giugno, giorno del Solstizio d’estate) sarà segnato dall’avvicinamento alle Alpi di un piccolo vortice in quota (perturbazione n.5) che innescherà condizioni di instabilità, più marcatamente al Nord-Ovest e in Emilia, con possibili forti temporali e grandinate a causa della consistente quantità di energia disponibile. Nel resto del Paese dominerà ancora il tempo pienamente estivo, con solo dei brevi temporali di calore sui monti durante le ore più calde.

Domenica 22 giugno il vortice, in movimento verso sud-est, transiterà lungo la penisola con effetti soprattutto sulle regioni centrali fra l’interno e il versante tirrenico, mentre sulle regioni settentrionali precedentemente interessate dai temporali tornerà a splendere il sole.

In questo esordio ufficiale dell’estate astronomica, parzialmente disturbato dal passaggio di quella perturbazione, le temperature subiranno una lieve e temporanea diminuzione, specialmente al Centro-Nord dove i valori hanno raggiunto picchi ben oltre la media.

Già da lunedì 23 giugno comunque, il rinforzo dell’alta pressione ripristinerà condizioni di stabilità in tutto il Paese, accompagnate da una nuova graduale risalita delle temperature che, da metà settimana, assumerà probabilmente le caratteristiche di una vera e propria ondata di calore (la seconda della stagione), più lunga e intensa della precedente, con possibili picchi intorno ai 40 gradi al Centro-Sud. Nel corso di questa nuova fase calda, che ci traghetterà verso il mese di luglio, le regioni settentrionali resteranno un po’ più esposte a un po’ di instabilità, specialmente il settore alpino, lambito di tanto in tanto dalle code delle perturbazioni in transito sull’Europa centrale.

Previsioni meteo per sabato 21 giugno

Tempo instabile al Nord-Ovest, con rovesci e temporali inizialmente su alto Piemonte e Lombardia nord-occidentale, in successiva estensione ai rilievi e poi al resto del settore e all’Emilia occidentale fra tardo pomeriggio e sera. Possibile propagazione delle precipitazioni anche all’alta Toscana in tarda serata. Non si escludono fenomeni intensi e grandinate. Nel resto d’Italia tempo più soleggiato, a parte una residua nuvolosità al Nord-Est e brevi temporali di calore sui rilievi durante il pomeriggio.

Temperature massime in calo al Nord, in rialzo in Sicilia; picchi di 33-34 gradi sul versante tirrenico e in Sardegna. Venti deboli, con rinforzi da nord fra basso Adriatico e Ionio; temporanee raffiche in prossimità dei temporali.

Previsioni meteo per domenica 22 giugno

Tempo instabile con possibili rovesci o temporali, a tratti intensi e accompagnati localmente da grandine, su Toscana, Umbria e Lazio, in attenuazione verso sera. Nel resto del Paese tempo in prevalenza soleggiato con al massimo qualche breve temporale di calore sui monti nelle ore più calde.

Temperature massime in calo sul versante tirrenico del Centro e in Sardegna, in lieve ripresa al Nord; valori in generale nella media o leggermente sopra. Venti deboli a regime di brezza, con raffiche nelle aree temporalesche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto

    Intensa perturbazione sull'Italia: venerdì coinvolgerà molte regioni portando piogge e temporali. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa

    Un'intensa perturbazione ha raggiunto l'Italia: porterà forte maltempo a partire dal Nord, con rischio di nubifragi e situazioni critiche.
  • Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28

    Intensa perturbazione sull'Italia: porterà maltempo in molte regioni con rischio di nubifragi. Oggi nel mirino soprattutto il Nord
  • Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto

    Si conferma un giovedì di forte maltempo soprattutto al Nord: ci sarà il rischio di temporali intensi e nubifragi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Agosto ore 23:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154