FacebookInstagramXWhatsApp

Le megattere fanno anelli di bolle per comunicare con gli esseri umani?

Una ricerca si concentra su alcuni episodi per capire come può funzionare un’intelligenza non umana (fino ai limiti di una extraterrestre).
Curiosità18 Giugno 2025 - ore 11:15 - Redatto da Meteo.it
Curiosità18 Giugno 2025 - ore 11:15 - Redatto da Meteo.it

Le megattere creano grandi anelli di bolle sulla superficie del mare per comunicare con gli esseri umani e fare amicizia? A sostenerlo è uno studio, riportato dall’Ansa, del Seti Institute e dell'Università della California – Davis su 12 episodi in diverse parti del mondo.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Marine Mammal Science e potrebbe fornire spunti (il condizionale è d’obbligo) per cercare di capire forme di intelligenza non umana, fino a eventuali segnali di civiltà extraterrestri.

Vogliono comunicare con noi?

Un anello di bolle di megattera (Dan Knaub, The Whale Video Company/ Sharpe et al., Mar. Mam. Sci., 2025).

“Un presupposto importante per la ricerca di intelligenza extraterrestre”, sostiene Laurance Doyle del Seti Institute, “è che l'intelligenza e la vita extraterrestri siano interessate a stabilire un contatto e quindi cerchino di interagire con gli umani che devono ricevere il messaggio".

Da qui si arriva al comportamento dei grandi cetacei, già noti per la capacità di produrre bolle dal significato diverso a seconda del contesto. Possono servire a raggruppare le prede durante la caccia come a vincere la competizione per una femmina.

I ricercatori si sono concentrati su grandi anelli di bolle in 12 diversi episodi (per un totale di 39 anelli di bolle generati da 11 diverse megattere), documentati con foto realizzate da subacquei, imbarcazioni, aerei e droni.

Le megattere stavano facendo amicizia?

“Dei 12 episodi riportati, dieci sono stati raccolti vicino a un'imbarcazione o a nuotatori umani, mentre sei episodi hanno visto la presenza di più di una megattera", riassume lo studio. In queste ultime occasioni non sarebbero emersi segni di agonismo o aggressività dei cetacei verso altre megattere o verso imbarcazioni e nuotatori.

Non solo: non avrebbero cercato di evitare gli esseri umani. Otto megattere si sono avvicinate con un comportamento giocoso e amichevole. Gli anelli di bolle erano un ulteriore segno, volontario, di interazione, comunicazione e amicizia?

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio
    Curiosità14 Ottobre 2025

    Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio

    Secondo una nuova ricerca, lo "snoozing" ha effetti negativi proprio sul sonno.
  • Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)
    Curiosità13 Ottobre 2025

    Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)

    45 milioni di anni fa l’impatto con un asteroide di 160 metri aprì il cratere Silverpit. Le analisi (fortunate) di un nuovo studio.
  • Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici
    Curiosità10 Ottobre 2025

    Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici

    Risparmiare sulle spese di riscaldamento senza penalizzare il benessere è possibile: ecco qualche consiglio e trucchetto per ottenere il massimo.
  • Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia
    Curiosità8 Ottobre 2025

    Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia

    Roma torna a celebrare il Tevere con la settima edizione del Tevere Day: 140 appuntamenti in programma per grandi e piccini.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 04:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154