FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domani ancora temporali al Sud e in Sicilia: le zone più a rischio giovedì 19 giugno

Un vortice ciclonico continua a influenzare le condizioni meteo al Sud e in Sicilia: piogge e temporali in vista tra giovedì e venerdì
Previsione18 Giugno 2025 - ore 12:27 - Redatto da Meteo.it
Previsione18 Giugno 2025 - ore 12:27 - Redatto da Meteo.it

Il vortice di bassa pressione responsabile della fase temporalesca che ha investito la nostra Penisola farà sentire i suoi effetti in termini di instabilità fino a venerdì al Sud e in Sicilia, per poi allontanarsi sabato, quando il tempo tornerà stabile anche all’estremo Sud.

Nel fine settimana quindi avremo prevalenza di tempo soleggiato in molte regioni, ma con alcune eccezioni che riguarderanno il probabile ritorno di una moderata instabilità sabato con rovesci e temporali sulle Alpi e al Nord-Ovest, in trasferimento domenica sulle regioni centrali tirreniche. Le temperature, in graduale aumento nelle prossime 48 ore al Centro-Nord, nel weekend si manterranno su valori estivi, ma senza gli eccessi di caldo intenso che abbiamo sperimentato nell’ondata di calore da poco conclusa.

Le previsioni meteo per giovedì 19 giugno

Al mattino temporali diffusi sulla Sicilia, qualche rovescio anche nella bassa Calabria, in prevalenza sereno o poco nuvoloso altrove. Nel pomeriggio prosegue il maltempo in Sicilia; rovesci e temporali più isolati possibili anche in Basilicata, Calabria, zone interne di Lazio, Abruzzo e Campania; sporadici rovesci anche su Alpi occidentali e Friulane. In serata residue piogge in Sicilia. Temperature minime in calo al Sud e in Sicilia; massime in ulteriore diminuzione in Sicilia, in rialzo al Centro-Nord e Sardegna. Venti deboli, con possibili raffiche durante i temporali.

Le previsioni meteo per venerdì 20 giugno

Periste l’instabilità al Sud e in Sicilia, con rovesci e temporali sparsi per gran parte della giornata nell’isola, più isolati in possibile sviluppo nel pomeriggio in Basilica, Calabria, su Alpi   occidentali e Prealpi venete. In serata cessano ovunque le precipitazioni. Temperature per lo più stazionarie o in leggero aumento, con le massime comprese tra 29 e 34 gradi, ma senza afa. Venti moderati di Maestrale nel canale di Sicilia, deboli settentrionali sui restanti mari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni

    Una perturbazione in arrivo dalla Spagna porterà un peggioramento su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna con rischio di forti temporali. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove

    Sabato prevalenza di sole ma domenica 13 una perturbazione determinerà una nuova fase instabile su parte del Centro-nord. Le previsioni meteo
  • Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso

    Si conferma un diffuso peggioramento per la giornata di domenica 13 luglio: una nuova perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 07:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154