FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa fare prima di accendere il condizionatore? 3 consigli utili

Il condizionatore permette di rinfrescare l'aria all'interno degli appartamenti, rendendo più sopportabile l'afa estiva. Ma per garantirsi un corretto funzionamento ci sono 3 operazioni che tutti dovremmo fare prima di riaccenderlo
Sostenibilità14 Giugno 2024 - ore 14:18 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità14 Giugno 2024 - ore 14:18 - Redatto da Meteo.it

Con il solstizio d'estate daremo ufficialmente il benvenuto alla stagione più calda dell'anno e diventa necessario prepararsi all'accensione del condizionatore. Ma quali sono le operazioni da compiere prima di rimetterlo in funzione? Eccone tre che non potremmo proprio tralasciare.

Combattere l'afa estiva con il condizionatore, come prepararsi

Il prossimo 20 giugno - con il solstizio d'estate 2024 - entreremo ufficialmente nella stagione più calda dell'anno. Ci attendono quindi mesi che si preannunciano con temperature roventi, nei quali sarà quasi impossibile trovare il dovuto relax in casa senza ricorrere all'utilizzo di un condizionatore.

Lo scorso anno i mesi estivi hanno visto le colonnine di mercurio registrare valori record, sarà così anche quest'anno? Sicuramente è presto per dirlo, anche se le tendenze mostrano l'arrivo di un anticiclone africano destinato a stazionare a lungo sul nostro Paese.

Sembra quindi inevitabile prepararsi ad affrontare l'afa estiva nel migliore dei modi, mettendo il condizionatore in grado di svolgere appieno il suo compito. Per farlo sono necessarie tre operazioni di manutenzione ordinaria indispensabili, che dovremmo fare tutti almeno una volta all'anno. Per coloro che utilizzano l'apparecchio solo l'estate e lo tengono spento per molti mesi, la manutenzione è ancora più indicata. Anche chi utilizza i modelli che non solo raffrescano in estate ma danno anche aria calda d'inverno, dovrebbe comunque effettuare i dovuti controlli, pure se i mesi di inattività sono decisamente inferiori.  

Queste operazioni, oltre a migliorare l’efficienza della macchina, anche a livello energetico, permettendole di funzionare meglio, consentono anche di migliorare la salubrità dell’aria, prevenendo problemi di salute e reazioni allergiche.

3 cose da fare prima di accendere il condizionatore

Dopo molti mesi di inattività, o comunque in vista di un maxi lavoro del condizionatore d'estate, è importante occuparsi di:

  • pulizia dei filtri e rimozione dello sporco.
  • controllo dello scarico della condensa sia nell'unità interna che in quella esterna.
  • monitoraggio del livello di gas.

Pulire i filtri del condizionatore permette di garantirsi un funzionamento ottimale dell'apparecchio. Per farlo è sufficiente aprire lo sportello dell’unità interna, sganciare la griglia, utilizzare un pennello per rimuovere la polvere, igienizzare e rimontare il filtro nell’apposito alloggiamento. Infine richiudere lo sportello. Questo lavoro può essere evitato se disponiamo di un condizionatore moderno con funzione clean, che provvede a pulire e igienizzare i filtri in modo automatico.

A questo punto è importante accenderlo e verificare che la condensa venga rimossa correttamente tramite uno scarico efficiente. L'ultima operazione da fare è quella di monitorare il livello di gas e accertarsi che non vi siano perdite. Il gas refrigerante è una componente molto importante per il corretto raffreddamento degli ambienti. Se ci accorgiamo che il condizionatore non produce sufficiente aria fredda sarebbe opportuno fare effettuare la verifica sul gas refrigerante da un tecnico esperto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 12:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154