FacebookInstagramXWhatsApp

Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

Risparmio energetico e conservazione ottimale degli alimenti: ecco alcuni consigli per garantirsi cibi ben conservati e bollette più leggere
Energia4 Luglio 2024 - ore 10:03 - Redatto da Meteo.it
Energia4 Luglio 2024 - ore 10:03 - Redatto da Meteo.it

La temperatura del frigorifero dovrebbe sempre essere impostata in base alla stagione. Ma a quanti gradi è corretto impostarla in estate per mantenere i cibi in modo ottimale e al tempo stesso contenere i consumi energetici?

Regolare la temperatura del frigo in base alla stagione, vantaggi

Una corretta impostazione della temperatura del frigo consente all'elettrodomestico di funzionare in modo ottimale. In questo modo sarà possibile conservare gli alimenti, evitando che si deteriorino, ma anche garantirsi un consumo energetico adeguato.

Nella stagione calda il frigorifero lavora più intensamente per mantenere i cibi freschi, per cui necessita di una temperatura più bassa di 1/2 gradi rispetto all'inverno. Indicativamente il termostato andrebbe impostato tra 1 e 4 gradi Celsius. Ciò permetterà di rallenta la decomposizione di carne, formaggi e verdure, riducendo lo spreco alimentare, ma anche garantirsi la sicurezza alimentare. Un frigo impostato correttamente preserva la freschezza degli alimenti e diminuisce il rischio di contaminazioni.

Come controllare e mantenere la temperatura ideale?

Per verificare la temperatura interna è possibile utilizzare un termometro in un bicchiere d’acqua, da lasciare in frigo per 3 ore. Controllando il termometro saremo in grado di sapere la temperatura reale.

Occorre infine tenere presente che vi sono alcune "cattive abitudini" che possono influire sulla "quantità di freddo" prodotta dall'apparecchio, ma anche sui consumi energetici. Un utilizzo scorretto infatti, non solo diminuisce la temperatura interna, mettendo a rischio i cibi conservati, ma costringe anche l'apparecchio a lavorare di più, con inevitabili conseguenze sulle nostre bollette.

Ma è possibile garantirsi cibi sicuri senza impattare troppo sui consumi?

I consigli per un utilizzo ottimale del frigo prevedono:

  • evitare di sovraccaricare il frigorifero, per consentire all’aria fredda di circolare liberamente
  • lascia adeguato spazio tra frigorifero e parete. Per evitare il surriscaldamento sono necessari almeno 5 centimetri dietro e 10 centimetri sopra
  • pulire il retro, evitando l’accumulo di polvere e sporco che potrebbero compromettere il funzionamento
  • controllare la tenuta delle porte, verificando che si chiudano correttamente per mantenere la temperatura interna
  • limitare l’apertura del frigo, evitando di lasciare a lungo lo sportello aperto
  • evitare la luce solare diretta.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 22:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154