FacebookInstagramXWhatsApp

Creati topi lanosi: l’obiettivo è far risorgere i mammut

Modificati geneticamente dall’azienda americana Colossal Biosciences, i topolini hanno una folta pelliccia con peli ondulati. Sarebbe il primo passo verso la de-estinzione dei mammut.
Curiosità6 Marzo 2025 - ore 16:34 - Redatto da Meteo.it
Curiosità6 Marzo 2025 - ore 16:34 - Redatto da Meteo.it
(Fonte: Colossal Biosciences).

La rinascita del mammut passa per dei topolini coperti da una folta pelliccia. È quanto sostiene l’azienda americana Colossal Biosciences che ha fatto nascere i “topi lanosi”, modificati geneticamente per avere una copertura abbondante di peli simile a quella degli antichi parenti degli elefanti estinti 3.500 anni fa.

Topolini con la pelliccia

Lo studio sui topi, come riporta l’Ansa, è stato diffuso diffuso sulla piattaforma bioRxiv e non è stato ancora sottoposto a revisione tra pari per la pubblicazione su una rivista scientifica. I ricercatori guidati dal genetista Rui Chen hanno analizzato 59 tipi di geni di mammut vissuti tra 1.200.000 e 3.500 anni fa, tra cui mammut lanosi, mammut delle steppe e mammut colombiani, e ne hanno studiati anche 121 di elefanti asiatici.

Le ricerche si sono concentrate sui geni che distinguevano mammut ed elefanti asiatici e, in particolare, sui sette della pelliccia. Grazie a tecniche di editing genetico hanno introdotto modifiche ad hoc negli embrioni di topo, arrivando così agli esemplari “lanosi” con una folta pelliccia dorata formata da lunghi peli ondulati.

Obiettivo de-estinzione dei mammut

"Il Colossal Woolly Mouse segna un momento spartiacque nella nostra missione di de-estinzione", sostiene Ben Lamm, co-fondatore e amministratore delegato di Colossal Biosciences. "Abbiamo dimostrato la nostra capacità di ricreare complesse combinazioni genetiche che la natura ha impiegato milioni di anni per creare. Questo successo ci fa fare un passo avanti verso il nostro obiettivo di riportare in vita il mammut lanoso".

La notizia suscita però perplessità in parte della comunità scientifica. Si sottolinea come la possibile de-estinzione dei mammut sia un traguardo ancora molto lontano per le numerose difficoltà tecniche che restano da superare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio
    Curiosità14 Ottobre 2025

    Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio

    Secondo una nuova ricerca, lo "snoozing" ha effetti negativi proprio sul sonno.
  • Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)
    Curiosità13 Ottobre 2025

    Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)

    45 milioni di anni fa l’impatto con un asteroide di 160 metri aprì il cratere Silverpit. Le analisi (fortunate) di un nuovo studio.
  • Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici
    Curiosità10 Ottobre 2025

    Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici

    Risparmiare sulle spese di riscaldamento senza penalizzare il benessere è possibile: ecco qualche consiglio e trucchetto per ottenere il massimo.
  • Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia
    Curiosità8 Ottobre 2025

    Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia

    Roma torna a celebrare il Tevere con la settima edizione del Tevere Day: 140 appuntamenti in programma per grandi e piccini.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 23:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154