FacebookInstagramXWhatsApp

La dieta per affrontare al meglio l'autunno

Fare il pieno di vitamine, minerali e fibre aiuta a ritrovare il benessere nelle nuove condizioni ambientali e a difendere l'organismo dai primi raffreddori
Salute2 Ottobre 2023 - ore 07:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Ottobre 2023 - ore 07:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per prepararsi adeguatamente al cambio di stagione, dal caldo estivo al clima tipicamente autunnale, può essere utile adottare alcuni cambiamenti - oltre che nell'abbigliamento e nella routine quotidiana - anche nelle abitudini alimentari, introducendo nella dieta qualche alimento in grado di combattere il senso di stanchezza e rafforzare il sistemo immunitario. Questo aiuta a favorire il benessere emotivo e a evitare quanto più possibile i malanni di stagione, mantenendo il corpo in salute.

I cibi che preparano all'autunno

La modifica delle condizioni ambientali, con la riduzione sia delle ore di luce sia delle temperature, può favorire l'accumulo di stanchezza fisica e mentale. Questo può determinare frequenti cambi d’umore, improvvisi attacchi di fame, disturbi del sonno e - più in generale - un peggioramento delle condizioni di vita.

Per combattere questi piccoli malesseri, e aiutare il corpo ad affrontare i cambiamenti ambientali, può fare la differenza l’alimentazione. Come molto spesso accade, un ruolo chiave è giocato dall’intestino, per questo assumere regolarmente cibi ricchi di fibre come yogurt e cereali è un’ottima abitudine durante l’autunno.

Anche il pesce azzurro e l’olio possono essere ottimi alleati: gli acidi grassi aiutano a contrastare la sonnolenza e favoriscono il riposo notturno. Per garantire il corretto apporto di vitamine e minerali non sono da sottovalutare anche gli spinaci e la frutta come arance e limoni. Infine, nei menù settimanali non possono mancare riso, pollo e verdure in abbondanza, per raggiungere il giusto apporto calorico e fornire all’organismo le energie necessarie per svolgere al meglio le attività quotidiane.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 21:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154