FacebookInstagramXWhatsApp

Alito cattivo: la soluzione possono essere cibi come yogurt e zuppa di miso

Fare le giuste scelte alimentari, insieme a una corretta igiene orale, può essere sufficiente per contrastare l'alitosi. Attenzione però a patologie nascoste e possibili problemi metabolici
Salute7 Gennaio 2023 - ore 15:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute7 Gennaio 2023 - ore 15:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alitosi è un disturbo molto frequente e che può avere conseguenze significative sulla salute fisica e psicologica delle persone, anche a causa della sensazione di inadeguatezza che determina.

Di certo una corretta igiene orale può aiutare, ma non sempre è sufficiente per risolvere il problema. Per questo motivo è importante seguire alcuni semplici suggerimenti, a partire proprio dalla scelta dei cibi e dall’utilizzo di integratori alimentari specifici.

I cibi per un alito fresco e profumato

L’alitosi, oltre a essere una condizione fastidiosa sia per il diretto interessato sia per le persone che lo circondano, può segnalare una patologia o uno squilibrio metabolico dell’organismo. Nella maggior parte dei casi la causa dell’alito cattivo è da ricercare nella presenza di miscele gassose di zolfo e composti solforici volatili prodotti dai batteri che si trovano nella bocca.

Attraverso uno stile di vita sano e, soprattutto, con una dieta completa ed equilibrata è possibile mantenere la concentrazione di queste sostanze al di sotto di certi valori.

Per esempio, ci sono alcuni alimenti specifici che sono in grado di rendere l’alito più fresco e profumato, tra cui gli yogurt, il pane lievitato regolarmente e la zuppa di miso. Ancora più efficaci sono gli integratori a base di probiotici come Lactobacillus salvarius e Lactobacillus reuteri.

È bene precisare che, ancora prima di concentrarsi sui possibili rimedi contro l’alitosi, sarebbe opportuno rivolgersi a un medico per assicurarsi che non ci siano patologie di vario genere alla base di questo fastidio. Insomma, oltre al sintomo è importante occuparsi anche delle cause che possono essere alla base del disturbo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4 luglio con caldo e afa poi netto calo termico in arrivo
    Previsione4 Luglio 2025

    Meteo, 4 luglio con caldo e afa poi netto calo termico in arrivo

    Caldo africano ancora protagonista sull'Italia ma dal weekend le cose cambieranno a partire dal Nord con un calo termico anche di 10 gradi. Le previsioni meteo del 4-5 luglio
  • Meteo, 4-5 luglio roventi poi calo termico di 10 gradi: le previsioni
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo, 4-5 luglio roventi poi calo termico di 10 gradi: le previsioni

    Anticiclone nord-africano sull'Italia con sole e caldo asfissiante. Da domenica 6 luglio rischio nubifragi al Nord e aria più fresca. Le previsioni meteo
  • Meteo,  3-4 luglio con caldo africano: afa in aumento
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo, 3-4 luglio con caldo africano: afa in aumento

    Prosegue l'ondata di caldo con punte di 39-40 gradi al Centro-Sud e Isole. Rischio di forti temporali pomeridiani, Da sabato primi segnali di cambiamento. Le previsioni meteo del 3-4 luglio
  • Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi

    L'ondata di caldo non molla la presa: giovedì 3 luglio saranno ancora possibili picchi di 40 gradi, ma anche qualche temporale
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 06:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154