FacebookInstagramXWhatsApp

Alito cattivo: la soluzione possono essere cibi come yogurt e zuppa di miso

Fare le giuste scelte alimentari, insieme a una corretta igiene orale, può essere sufficiente per contrastare l'alitosi. Attenzione però a patologie nascoste e possibili problemi metabolici
Salute7 Gennaio 2023 - ore 15:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute7 Gennaio 2023 - ore 15:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alitosi è un disturbo molto frequente e che può avere conseguenze significative sulla salute fisica e psicologica delle persone, anche a causa della sensazione di inadeguatezza che determina.

Di certo una corretta igiene orale può aiutare, ma non sempre è sufficiente per risolvere il problema. Per questo motivo è importante seguire alcuni semplici suggerimenti, a partire proprio dalla scelta dei cibi e dall’utilizzo di integratori alimentari specifici.

I cibi per un alito fresco e profumato

L’alitosi, oltre a essere una condizione fastidiosa sia per il diretto interessato sia per le persone che lo circondano, può segnalare una patologia o uno squilibrio metabolico dell’organismo. Nella maggior parte dei casi la causa dell’alito cattivo è da ricercare nella presenza di miscele gassose di zolfo e composti solforici volatili prodotti dai batteri che si trovano nella bocca.

Attraverso uno stile di vita sano e, soprattutto, con una dieta completa ed equilibrata è possibile mantenere la concentrazione di queste sostanze al di sotto di certi valori.

Per esempio, ci sono alcuni alimenti specifici che sono in grado di rendere l’alito più fresco e profumato, tra cui gli yogurt, il pane lievitato regolarmente e la zuppa di miso. Ancora più efficaci sono gli integratori a base di probiotici come Lactobacillus salvarius e Lactobacillus reuteri.

È bene precisare che, ancora prima di concentrarsi sui possibili rimedi contro l’alitosi, sarebbe opportuno rivolgersi a un medico per assicurarsi che non ci siano patologie di vario genere alla base di questo fastidio. Insomma, oltre al sintomo è importante occuparsi anche delle cause che possono essere alla base del disturbo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 03:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154