FacebookInstagramXWhatsApp

Decreto Energia, quanto si abbasserà il prezzo della benzina? Quando conviene farla?

Il Governo ha varato il Decreto Energia per contrastare gli aumenti di bollette e benzina. Quanto ci farà risparmiare?
Mobilità21 Marzo 2022 - ore 14:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità21 Marzo 2022 - ore 14:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Governo Draghi ha approvato il decreto Energia che introduce una serie di "riduzioni" sull'impennata dei prezzi di bollette e carburanti. Diminuisce il costo della benzina che nelle ultime settimane ha ampiamente superato i 2 euro al litro. Dopo l'entrata in vigore del decreto, infatti, ci sarà una riduzione di 25 centesimi al litro per la benzina, ma è previsto anche un bonus di 200 euro che le aziende potranno dare ai dipendenti.  

Decreto Energia, Draghi: "Tassiamo una parte dei profitti straordinari"

La guerra in Ucraina ha scatenato una serie di conseguenze anche sul caro energia e benzina. Nell'ultimo mese il carburante ha subito un rincaro di circa 46 centesimi al litro per la benzina e di 57 centesimi per il gasolio facendo segnare dei prezzi da record. In diversi distributori italiani, il prezzo medio della benzina ha ampiamente superato i 2 euro a litro. Dopo proteste e scioperi, il Governo ha varato un Decreto Energia che cerca di contrastare i rincari. "Tassiamo una parte dei profitti straordinari che i produttori stanno facendo", ha detto Draghi, "in seguito all’aumento delle materie prime. Distribuiremo questo denaro alle imprese e alle famiglie che si trovano in difficoltà".

Per il Codacons il risparmio medio dei cittadini sarà di circa 15 euro a pieno con il prezzo medio della benzina che dovrebbe aggirarsi intorno a 1,879 euro al litro, mentre il gasolio a 1,849 euro.

Ma quando diminuirà il prezzo della benzina nei distributori?

Milioni di cittadini stanno cercando di capire quando converrà recarsi al distributore di benzina per fare il pieno. Il Decreto Energia, approvato dal Governo, dovrebbe essere pubblicato oggi, lunedì 21 marzo, in Gazzetta Ufficiale. La riduzione di 25 centesimi al litro delle imposte sui carburanti dovrebbe scattare già da martedì 22 marzo, prima data utile per poter usufruire di questo sconto. Per le altre norme previste nel decreto e approvate in Consiglio dei Ministri bisognerà attendere ancora qualche giorno. Sono queste le prime attese su quando sarà meglio fare un pieno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
    Mobilità20 Novembre 2025

    Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade

    L'Atlante del Politecnico di Milano ha mappato gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti dal 2014 al 2023: ecco dove si sono verificati più incidenti in bici.
  • Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
    Mobilità18 Novembre 2025

    Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale

    Dal 2026 autostrade più sicure e connesse: arriva Navigard, la piattaforma per la mobilità del futuro.
  • Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più
    Mobilità18 Novembre 2025

    Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più

    I rincari per la patente di guida sono già scattati a novembre e un nuovo decreto interministeriale introdurrà un aumento.
  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 15:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154