FacebookInstagramXWhatsApp

Caro benzina, nuovi aumenti: il conto per le famiglie è salatissimo

In molti punti vendita il gasolio costa più della benzina anche alla pompa, nonostante l'accisa più bassa. La situazione inizia a essere preoccupante. Ecco tutti i rialzi e i vari prezzi.
Viaggi9 Marzo 2022 - ore 14:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi9 Marzo 2022 - ore 14:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il caro carburante, che aveva già fatto registrare aumenti più che preoccupanti nelle ultime settimane, sembra non conoscere limiti. Il prezzo del greggio continua a salire e il conflitto tra Russia e Ucraina ha peggiorato ulteriormente una situazione già grave.

Il prezzo medio nazionale dei carburanti

Aumenti dunque ancora per il prezzo dei carburanti. Dopo che le quotazioni dei prodotti petroliferi del Mediterraneo hanno chiuso anche ieri in forte crescita (si tratta della settima consecutiva) le compagnie si sono adeguate effettuando oggi un nuovo giro di rialzi sui prezzi raccomandati.

Mentre anche il prezzo della benzina continua a crescere, le cose non vanno meglio per il metano e il diesel, che raggiunge così picchi superiori a 2 euro al litro anche in modalità self service. Proprio quest'ultimo ha fatto registrare i maggiori aumenti.

Prezzo del carburante dei principali marchi: gli aumenti di oggi  

Gli aumenti di oggi interessano tutti i principali marchi. In particolare Eni, che ha deciso di aumentare di 8 centesimi il prezzo su benzina e diesel, Q8 e Tamoil, che spostano il prezzo al litro della benzina verde di 6 centesimi e del diesel di 8. Aumenti anche per Ip, che sale di 8 centesimi sul diesel e di 5 centesimi sulla benzina.

Il prezzo medio del diesel si avvia quindi a sfiorare i 2,10 euro/litro per il servito, mentre arriva a toccare i 2 euro/litro anche in modalità self. La benzina verde conferma invece quote al di sopra di 2,10 euro/litro nel rifornimento con modalità servito, mentre anche il metano auto fa registrare rincari corposi.

Stando a quanto comunicato ieri mattina dai gestori all'Osservaprezzi carburanti del Mise, il Ministero dello Sviluppo Economico il prezzo medio praticato a livello nazionale della benzina in modalità self vola a 2,048 euro/litro, con i prezzi alle pompe dei diversi marchi compresi tra 2,039 e 2,076 euro/litro e quelli dei distributori no logo a 2,013 euro/litro.

Il prezzo medio praticato del diesel self service sale a 1,966 euro/litro con i prezzi delle compagnie che oscillano tra tra 1,932 e 2,040 euro/litro, con i distributori no logo a 1,955 euro/litro.

Spostando l'attenzione sui rifornimenti in modalità servito invece, la benzina vede oggi un prezzo medio praticato che lievita a 2,154 euro/litro, con tariffe delle varie compagnie che oscillano tra 2,121 e 2,252 euro/litro. Chi sceglie i no logo potrà fare rifornimento a un prezzo medio benzina servito di 2,053 euro/litro.

Come già anticipato, però, gli aumenti più consistenti si rilevano nel prezzo medio diesel, che in modalità servito segna oggi 2,074 euro/litro, con prezzi punti vendita compresi tra 2,082 e 2,131 euro/litro (no logo 1,991).

La salita dei prezzi carburante interessa anche il metano auto, che vede un prezzo medio tra 1,901 e 2,077 euro/litro (no logo 2,062).

Per quanto riguarda invece il Gpl, i prezzi medi fanno registrare lievi assestamenti in salita e mostrano alle pompe importi compresi tra 0,863 e 0,883 euro/litro, con i no logo a 0,861.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 03:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154