FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva il bonus benzina da 200 euro. Ecco a chi spetta e come si ottiene

Nessuna domanda da inoltrare. Ecco a chi spetta il bonus benzina e come ottenere questo importante benefit che potrà essere concesso dalle aziende ai dipendenti per contrastare il caro-carburante.
Mobilità21 Marzo 2022 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità21 Marzo 2022 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Che cos'è il bonus benzina? A chi spetta e come si ottiene? Il Decreto Energia, varato dal Governo negli ultimi giorni, dovrebbe arrivare a breve in Gazzetta Ufficiale e prendere il via dal 22 marzo. Tra le misure contemplate ci sono diverse azioni per cercare di contrastare caro carburante e aiutare così famiglie e imprese. Per questo motivo il Governo ha pensato al bonus benzina da usare per tutto il restante 2022 che prevede la concessione di un importo fino a 200 euro di buoni benzina esentasse. Per definizione, in ambito aziendale e lavorativo, il bonus benzina non è altro che "buoni benzina o analoghi titoli ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti per l’acquisto di carburanti, nel limite di 200 euro per lavoratore. Detto importo non concorre alla formazione del reddito".

Bonus benzina: come funziona

Come funziona il bonus benzina? Secondo la libera scelta dei vari imprenditori, ciascuna azienda potrà donare fino a 200 euro di “bonus” ai propri dipendenti, come se fosse una sorta di “premio aziendale”. Il “vantaggio” per le aziende e i lavoratori è l’esenzione di questo importo dalla tassazione. Le aziende però non avranno l’obbligo di effettuare questa erogazione. Si tratta di un benefit e come tale deve essere utilizzato da chi deciderà di erogarlo in totale libertà e coscienza.

A chi spetta il bonus benzina?

Insomma a chi spetta il bonus benzina? Secondo la norma la misura è destinata ai lavoratori dipendenti di aziende private. Non sono richiesti altri requisiti per ottenerlo.

Come richiedere il bonus benzina?

Come si potrà fare richiesta del bonus benzina? A differenza degli altri bonus 2022 non occorrerà effettuare alcuna domanda.

Caro - carburante: il decreto Taglia prezzi e le decisioni del Consiglio dei ministri

Il Bonus benzina da circa 200 euro è una delle decisioni prese dal Consiglio dei ministri all'interno del decreto Taglia prezzi per contrastare gli effetti della crisi energetica e del caro carburanti. Il provvedimento ha avuto l'obiettivo di:

  • contenere l’aumento dei prezzi dell’energia e dei carburanti;
  • escogitare sistemi di sostengo alle imprese.

In quest'ottica si è deciso di contrastare l’impennata del prezzo dei carburanti andando, fino a fine aprile, tagliare il prezzo alla pompa di benzina e gasolio di 25 centesimi al litro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia
    Mobilità25 Giugno 2025

    Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia

    A partire dal 2026 anche i proprietari dei veicoli in fermo amministrativo saranno tenuti a corrispondere il bollo auto.
  • Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei
    Mobilità19 Giugno 2025

    Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei

    Nuovo sciopero nazionale dei trasporti venerdì 20 luglio 2025 in Italia. Stop a metro, bus, treni e aerei. Tutto quello che c'è da sapere.
  • Sciopero 20 giugno 2025: treni, aerei, autostrade, trasporti pubblici. Orari e fasce garantite
    Mobilità16 Giugno 2025

    Sciopero 20 giugno 2025: treni, aerei, autostrade, trasporti pubblici. Orari e fasce garantite

    Lo sciopero del 20 giugno 2025 si preannuncia come una delle mobilitazioni più estese.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 01:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154