FacebookInstagramXWhatsApp

Decreto sulla benzina: da oggi in Gazzetta, scatta la riduzione del prezzo

Pubblicato in Gazzetta il "decreto benzina" che introduce il taglio delle accise di 25 centesimi per benzina e diesel.
Mobilità22 Marzo 2022 - ore 16:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità22 Marzo 2022 - ore 16:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il "decreto benzina" è stato ufficialmente pubblicato in Gazzetta. Le "misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina" introducono una serie di norme tra cui il taglio delle accise su benzina e diesel.

Prezzo benzina, dal 22 marzo il taglio delle accise con il decreto

E' entrato in vigore da martedì 22 marzo, il "decreto benzina" che introduce una serie di norme approvate dal Consiglio dei Ministri: si passa dalla tassa sugli extra profitti al sostegno alle imprese. Tra i provvedimenti c'è anche il taglio delle accise di 25 centesimi per benzina e diesel, più l'Iva al 22%. Facendo due calcoli, lo sconto al consumo sui prezzi di diesel e benzina ammonta a circa 30,5 centesimi.

Per quanto concerne il gpl l'accisa diminuisce di 8,5 centesimi a cui va sommata l'Iva registrando così un risparmio di 10,37 centesimi. Lo sconto sul prezzo di benzina e carburanti sarà in vigore per 30 giorni. Cosa succederà dopo? Fino al 31 dicembre è possibile rimodellare le aliquote di questi tributi con un semplice provvedimento ministeriale senza ricorrere nuovamente a un nuovo decreto legge.

Bonus benzina 2022: a chi spetta

Non solo, il taglio delle accise di benzina e diesel nel decreto benzina per "misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina" contiene anche una serie di norme che regolano lo stoccaggio dei prodotti. L'obiettivo è quello di evitare manovre di tipo speculativo: i poteri, infatti, spettano al Garante dei prezzi e i controlli alla guardia di finanza.

C'è infine il bonus benzina del valore di 200 euro. Si tratta di una norma pensata per aiutare i lavoratori che utilizzano un mezzo privato per raggiungere il posto di lavoro. Spetterà ai datori di lavoro offrire ai propri dipendenti questo tipo di incentivo che, ai fini fiscali, non potrà essere tassato né calcolato come fonte di reddito.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero generale di venerdì 28 novembre: dai trasporti alle scuole
    Mobilità27 Novembre 2025

    Sciopero generale di venerdì 28 novembre: dai trasporti alle scuole

    Nuovo sciopero nazionale in Italia nella giornata di venerdì 28 novembre 2025: le scuole saranno chiuse?
  • Dicembre 2025 tra scioperi e disagi: tutte le date da segnare in calendario
    Mobilità27 Novembre 2025

    Dicembre 2025 tra scioperi e disagi: tutte le date da segnare in calendario

    Nuovi scioperi e disagi in arrivo nel mese di dicembre 2025: tutte le date delle proteste.
  • Stop ai monopattini a noleggio a Firenze: è la prima città italiana
    Mobilità27 Novembre 2025

    Stop ai monopattini a noleggio a Firenze: è la prima città italiana

    Dal 1° aprile 2026 a Firenze vietati i monopattini in sharing: la città punta su due soluzioni alternative.
  • Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
    Mobilità20 Novembre 2025

    Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade

    L'Atlante del Politecnico di Milano ha mappato gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti dal 2014 al 2023: ecco dove si sono verificati più incidenti in bici.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 10:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154