FacebookInstagramXWhatsApp

Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso

Il rododendro è una delle piante più belle e amate dai tanti appassionati di giardinaggio. Ecco alcuni segreti per prendersene cura.
Curiosità11 Aprile 2025 - ore 16:16 - Redatto da Meteo.it
Curiosità11 Aprile 2025 - ore 16:16 - Redatto da Meteo.it

Quella del rododendro è delle piante più amate di sempre. Tuttavia è una pianta che necessita di attenzioni particolari. Di seguito abbiamo elencato dettagliatamente i segreti per coltivare il rododendro nel vaso e come prendersi cura quindi di questa bellissima pianta.

Come coltivare il rododendro in vaso

Il Rododendro, fa parte delle piante Ericaceae. Si tratta di un arbusto sempreverde, caratterizzato da oltre 500 specie diverse. Originario dell’Eurasia e dell’America, le radici storiche del Rododendro arrivano dall’Himalaya. I suoi fiori, possono avere tonalità di colore che vanno dal rosa chiaro al rosso intenso. Il suo nome significa “albero delle rose”.

Il legno del rododendro è tra i più pregiati, per questo motivo viene impiegato nella realizzazione di mobili di alta manifattura. Ai fiori di rododendro viene dato un significato diverso in base alla tonalità di colore che assumono. Quelli rosa stanno a simboleggiare una dichiarazione d’amore, mentre quelli rossi vengono  simbolicamente abbinati alla passione e alla tentazione.

Dove posizionare il rododendro

La collocazione ideale per il Rododendro è un’area di mezza ombra, dove la pianta può beneficiare di una illuminazione per per molte ore durante il giorno senza però essere soggetta a luce diretta del sole. È da sottolineare che alcune varietà preferiscono essere esposte al sole mentre altre trovano ideale la loro collocazione in una zona di ombra totale. Importante per chi vuole coltivare un rododendro è fare in modo che in inverno la pianta non subisca gli effetti del gelo, senza però rinunciare alla luce.

Il rododendro va annaffiato regolarmente, ma senza eccessi in modo che il terreno risulti umido. Ideale sarebbe l'utilizzo del pacciame per preservare l’idratazione. La concimazione va effettuata all’inizio della primavera, utilizzando magari un fertilizzante adatto proprio per le piante acidofile.

Quando fiorisce e quando potare il rododendro

Tranne che per alcune circostanze, il rododendro solitamente fiorisce a maggio. La potatura solitamente è consigliato eseguirla dopo la fioritura, verso l'inizio dell'estate. Durante il processo di potatura della pianta vanno assolutamente evitati tagli eccessivi. I tagli devono essere leggeri e mirati. La potatura può variare da pianta a pianta, l'importante è adoperare strumentazioni ben affilate e pulite.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata
    Curiosità5 Novembre 2025

    Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata

    Colobraro, il borgo lucano un tempo considerato “porta sfortuna”, oggi simbolo di magia, folklore e rinascita turistica in Basilicata.
  • Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso per i nuovi acquisti, ecco come ottenerlo
    Curiosità4 Novembre 2025

    Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso per i nuovi acquisti, ecco come ottenerlo

    Arrivano novità positive per chi deve acquistare o rinnovare frigoriferi e lavatrici. Torna il bonus elettrodomestici: ecco i requisiti.
  • Legare bici o moto a pali o ringhiere potrebbe costare fino a 800 euro
    Curiosità29 Ottobre 2025

    Legare bici o moto a pali o ringhiere potrebbe costare fino a 800 euro

    Legare bici o moto ai pali o ringhiere può arrivare a costare fino a 800 euro. Ecco la sentenza e le possibili multe che possono venir inflitte.
  • Trasferirsi all'estero? Ecco le destinazioni più desiderate del 2025
    Curiosità28 Ottobre 2025

    Trasferirsi all'estero? Ecco le destinazioni più desiderate del 2025

    State pensando di cambiare vita e trasferirvi in un altro Paese? Ecco quali sono le destinazioni più ambite al mondo nella classifica 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 20:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154