FacebookInstagramXWhatsApp

Colazione: ecco cosa mangiare per iniziare al meglio la giornata

Un pasto ricco di fibre e di proteine permette di mantenere alte le difese immunitarie e di avere le giuste energie per le attività quotidiane. Attenzione, invece, ai troppi zuccheri
Salute26 Settembre 2022 - ore 21:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute26 Settembre 2022 - ore 21:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando ci si sveglia e si comincia la giornata, è importante assumere una colazione completa, per fare il pieno di energie ed essere produttivi durante le svariate attività quotidiane. Una brioche o un cornetto può essere piacevole e gustoso da mangiare, ma non fornisce al nostro corpo i giusti macronutrienti. Al posto degli zuccheri, infatti, sarebbe bene assumere una buona quantità di fibre e proteine, dedicando anche un adeguato tempo alla colazione stessa.

Un pasto equilibrato che merita grande attenzione

La colazione è uno dei pasti più importanti della giornata, fondamentale sia per essere efficienti nel lavoro o nello studio sia per il benessere psicofisico. Anzi tutto, è importante prendersi del tempo per svegliarsi con calma e fare colazione: da quando si aprono gli occhi a quando si mangia, per esempio, dovrebbero trascorrere almeno 30 minuti. Insomma, il classico caffè al volo che tanto spesso si vede nei film non è affatto una buona abitudine.

Un altro errore molto frequente è quello di assumere una quantità eccessiva di zuccheri, con il risultato che le difese immunitarie subiscono una battuta d’arresto e inoltre diventa complicato mantenere a lungo la concentrazione. Per di più, lo zucchero tende a determinare una sorta di dipendenza, tanto che se si è abituati ad assumerne troppo è davvero difficile perdere questa brutta abitudine.

Al contrario, per essere in forma e dare il via alla giornata nel modo giusto, bisognerebbe mangiare sufficienti quantità di fibre: frutta secca, kiwi, mele, centrifugati e frullati sono un vero toccasana per il nostro organismo. Sono altrettanto importanti le proteine, fondamentali per mettere in moto il nostro corpo e fornirci le giuste energie. Tra i cibi più adatti, di sicuro, ci sono uova, fesa di tacchino, burro di arachidi, salmone affumicato e avocado.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 15:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154