FacebookInstagramXWhatsApp

Colazione: ecco cosa mangiare per iniziare al meglio la giornata

Un pasto ricco di fibre e di proteine permette di mantenere alte le difese immunitarie e di avere le giuste energie per le attività quotidiane. Attenzione, invece, ai troppi zuccheri
Salute26 Settembre 2022 - ore 21:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute26 Settembre 2022 - ore 21:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando ci si sveglia e si comincia la giornata, è importante assumere una colazione completa, per fare il pieno di energie ed essere produttivi durante le svariate attività quotidiane. Una brioche o un cornetto può essere piacevole e gustoso da mangiare, ma non fornisce al nostro corpo i giusti macronutrienti. Al posto degli zuccheri, infatti, sarebbe bene assumere una buona quantità di fibre e proteine, dedicando anche un adeguato tempo alla colazione stessa.

Un pasto equilibrato che merita grande attenzione

La colazione è uno dei pasti più importanti della giornata, fondamentale sia per essere efficienti nel lavoro o nello studio sia per il benessere psicofisico. Anzi tutto, è importante prendersi del tempo per svegliarsi con calma e fare colazione: da quando si aprono gli occhi a quando si mangia, per esempio, dovrebbero trascorrere almeno 30 minuti. Insomma, il classico caffè al volo che tanto spesso si vede nei film non è affatto una buona abitudine.

Un altro errore molto frequente è quello di assumere una quantità eccessiva di zuccheri, con il risultato che le difese immunitarie subiscono una battuta d’arresto e inoltre diventa complicato mantenere a lungo la concentrazione. Per di più, lo zucchero tende a determinare una sorta di dipendenza, tanto che se si è abituati ad assumerne troppo è davvero difficile perdere questa brutta abitudine.

Al contrario, per essere in forma e dare il via alla giornata nel modo giusto, bisognerebbe mangiare sufficienti quantità di fibre: frutta secca, kiwi, mele, centrifugati e frullati sono un vero toccasana per il nostro organismo. Sono altrettanto importanti le proteine, fondamentali per mettere in moto il nostro corpo e fornirci le giuste energie. Tra i cibi più adatti, di sicuro, ci sono uova, fesa di tacchino, burro di arachidi, salmone affumicato e avocado.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 02:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154