FacebookInstagramXWhatsApp

Caro vacanze 2023: tutti gli aumenti previsti per l'estate

Le previsioni dicono che per la prossima stagione estiva gli alloggi costeranno circa il 30% in più, costringendo tanti italiani a riorganizzare le ferie
Viaggi24 Marzo 2023 - ore 16:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi24 Marzo 2023 - ore 16:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Inflazione, crisi energetica e guerra in Ucraina porteranno - secondo le previsioni - un deciso rialzo dei costi per le vacanze dell’estate ormai alle porte, costringendo molti italiani a rinunciare o a fare scelte più parsimoniose rispetto agli anni scorsi. Dopo che il 2022 ha segnato un deciso aumento dei prezzi, questi stanno continuando a crescere senza sosta, come peraltro appare evidente con le prenotazioni del weekend di Pasqua. Un'ulteriore stangata è prevista in concomitanza con l’arrivo della stagione estiva.

Non solo alberghi e ristoranti

Con le prime giornate primaverili di belle stagione cresce la voglia di organizzare le ferie estive, ma chi sta cercando di prenotare si sarà sicuramente accorto che trovare soluzioni economiche è sempre più complesso.

A oggi, si stima che si potrebbe verificare un aumento del 30% dei prezzi di alberghi, pensioni, bed & breakfast e case vacanze. Il cosiddetto "caro vacanze" non riguarda solamente gli alloggi, ma coinvolge anche il settore dei trasporti: voli aerei, traghetti, treni, pacchetti viaggio e tanto altro. Un discorso simile vale per ristoranti, bar, spiagge, locali serali e centri benessere, oltre a tutto ciò che si fa tipicamente durante una vacanza estiva.

A questo si aggiunge che il budget che gli italiani dedicano alle ferie estive è sempre più limitato a causa dell'aumento di altre spese irrinunciabili - come bollette e carburante - e degli altri incrementi relativi ai costi delle spese quotidiane, cibo incluso. Insomma, le vacanze estive del 2023 si prospettano un lusso per pochi o, perlomeno, molte famiglie saranno costrette a rinunciare a giorni di ferie o ad accontentarsi di destinazioni più economiche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 19:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154