FacebookInstagramXWhatsApp

Carenza di ferro: i segnali per riconoscerla

L'anemia dovuta a una insufficienza di ferro determina disturbi fisici ed emotivi, tra cui stanchezza, irritabilità, frequenti mal di testa e difficoltà di concentrazione
Salute27 Ottobre 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute27 Ottobre 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il fiato corto, la stanchezza, il mal di testa e la sensazione di debolezza possono essere alcuni dei sintomi associati alla carenza di ferro. Questo accade perché si verifica una maggiore difficoltà nel trasportare l’ossigeno in tutto il corpo e nel rimuovere l’anidride carbonica. Le conseguenze negative sono ovviamente molteplici e possono dare luogo a numerosi disturbi, più o meno evidenti.

A cosa prestare attenzione

La carenza di ferro è un problema molto comune - oltre che sottodiagnosticato - che può influire negativamente sul benessere delle persone. Secondo i dati prodotti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), questa condizione colpisce circa il 27% della popolazione mondiale, a causa di una lunga serie di fattori.

Oltre alla stanchezza, tra le conseguenze più frequenti dell’anemia da carenza di ferro c'è un problema di afflusso di sangue ossigenato: per questo motivo le mani e i piedi diventano freddi e il colorito della pelle diventa più chiaro, tendente al bianco.

A volte tra le manifestazioni ci possono essere anche le unghie fragili, un dolore persistente alla bocca o uno stato emotivo anomalo. Per esempio, la carenza di ferro aumenta l'irritabilità, diminuisce i livelli di attenzione e complica lo svolgimento delle attività quotidiane. In alcuni casi chi ha una carenza di ferro può soffrire anche di vertigini, oppure sviluppare problemi cardiaci a causa della carenza di globuli rossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 22:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154