FacebookInstagramXWhatsApp

Emicrania, ecco come prevenirla e curarla con alcune attenzioni quotidiane

Corretto riposo notturno, dieta equilibrata e attività fisica possono prevenire l'insorgenza dei sintomi da mal di testa. Ma per comprenderne la causa meglio indagare a fondo le abitudini personali
Salute8 Maggio 2023 - ore 20:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute8 Maggio 2023 - ore 20:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’emicrania è una pessima compagna di vita: quando si presenta con particolare insistenza può condizionare anche il benessere emotivo della persona, in quanto complica lo svolgimento delle normali azioni quotidiane. Oltre ai classici farmaci, però, ci sono alcuni semplici consigli che possono prevenire l’insorgenza dei sintomi o ridurli in maniera rapida ed efficace.

Attività fisica, riposo e dieta equilibrata

Soltanto in Italia soffrono di emicrania circa 6 milioni di persone, pari al 12% della popolazione. Si tratta di una patologia che determina dolore alla testa di moderata o severa intensità, che può derivare da una lunga serie di cause differenti.

Una volta che compaiono i primi sintomi dell'emicrania, diventa difficile superare il fastidio in tempi rapidi: i medici consigliano di spostarsi in un luogo tranquillo, evitare attività che impegnano la mente come guardare la televisione o leggere un libro. In alcuni casi può essere utile anche la termoterapia, perché gli impacchi caldi o freddi sulla testa e sul collo possono infatti mitigare i sintomi dell’emicrania.

La vera sfida per chi soffre di questa patologia consiste nel prevenire l’insorgenza dei sintomi. Anzitutto, è utile tenere un diario, registrando quando inizia e quando finisce il mal di testa, per capire i fattori scatenanti ed evitare le attività considerate più a rischio. A volte la causa può essere banale come un cibo specifico, la carenza di sonno, un odore particolarmente intenso o una condizione di stress emotivo. Proprio per questo motivo, tenere traccia di ciò che accade e delle nostre sensazioni può aiutare a evitare comportamenti a rischio.

Attenzione anche a non sottovalutare l’importanza dell’allenamento: fare sport con regolarità permette all’organismo di rilasciare alcune sostanze chimiche che aiutano a ridurre l’ansia e lo stress. Discorso analogo vale per una dieta sana e un adeguato riposo notturno, che possono da soli fare la differenza tra lo stare bene e il soffrire di emicrania.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
  • Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove

    Oggi (6 novembre) ancora un po' di stabilità sull'Italia dove, in serata, saranno evidenti i primi segnali di peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 14:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154